Magazine Cucina

Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele.

Da Hugor @msdiaz61

Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che sprigionano, ma cosa sappiamo di loro?

In risposta a questi interrogativi di noi consumatori, le Mele Val Venosta lanciano il servizio chiamato "RaccontaMela" e che ci permette, utilizzando semplicemente uno smartphone, di aprire una vera e propria finestra sulla valle e conoscere in  pochi istanti le varie fasi di produzione, le curiosità e le caratteristiche delle diverse varietà di mele.

raccontamela-653x360

RaccontaMela è una "operazione trasparenza" molto importante, in un momento storico nel quale la tracciabilità dei prodotti che acquistiamo riveste un ruolo sempre più di primo piano.

Grazie al QR Code RaccontaMela è possibile accedere in modosmart e interattivo all’affascinante mondo delle mele venostane, alla scoperta del viaggio che i frutti fanno prima di arrivare sulle tavole dei consumatori, a garanzia di un prodotto curato e controllato.

Scatta una foto al QR-Code RaccontaMela che trovi sui bollini o sul retro dei sacchetti e scopri il mondo dietro a una Mela Val Venosta!

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog