Magazine Cucina

Conchiglioni ripieni e un cartone animato!!

Da Lelaina17
Conchiglioni ripieni e un cartone animato!!
Erano le due di pomeriggio, l'aria era frizzantella, ma il sole splendeva alto, avevo programmato la lavatrice in modo che fosse pronta al mio ritorno...scarico il cestello e come al solito dimentico di prendere la bacinella dove riporli e quindi con una montagna di panni bagnati in braccio faccio per scendere le scale di casa ...si, perchè la lavatrice è sul balcone del piano di sopra e lo stendino sul balcone della camera al piano di sotto, quando si dice la comodità!...scavalco indenne il cancelletto di protezione antirotolamentodeibambinigiùperlescale e pianino pianino comincio a scendere tastanto con i piedi lo scalino prima di andare...fatto il primo, andato anche il secondo, sarà che cominciavo ad essere sicura, sarà che sono le scale di casa vuoi vedere che non si riesce a farle anche senza guardarle? Certo! Solo che il lembo di un lenzuolo ci ha messo lo zampino, mentre ormai quasi saltellavo sulle scale mi si infila sotto la punta del piede...una caduta di quelle epiche!! Una caduta di quelle che ti vergognerai per il resto della vita , anche perchè quando succedono certe cose non sei MAI solo..."Sei ancora viva? Hihihhihih ahahahahahahaah uhuhuhhhuhuhhu" Mio marito mi guardava sofferente e ricoperta di panni bagnati dalla balaustra del salotto ridento come un matto..."oddio che scena!" mi fa "sembrava un cartone animato!! Te lo ricordi il coyote...quello che cadeva dalle rupi inseguendo lo struzzo...quello che poi ne veniva fuori sempre ammaccato e con gli occhi rossi?" Certo che me lo ricordo...io lo odio Beep Beep! Comunque ne sono uscita con una ferita nell'orgoglio, un dolore pazzesco al piede e all'osso sacro :(Ma parliamo di cibo che è meglio!! Ricettina vagamente partenopea oggi, perfetta anche per il cestino da pic nic...appena le temperature ci consentiranno di farne uno!
Conchiglioni ripieni e un cartone animato!!
Conchiglioni ripieni di ricotta e melanzane
Ingredienti:300g di conchiglioni1 melanzana grande200g di ricotta di bufala100g di provola affumicata di bufala1 lattina di pomodorini del Piennolo (o di altri pomodori pelati)100g di parmigiano reggiano grattugiato1 cipolla1 spicchio d'aglioqualche foglia di basilicopepe nero
Preparazione:
Cominciamo preparando un sughetto, facendo rosolare in un filo d'olio la cipolla tritata fine, lo spicchio d'aglio e i gambi del basilico, appena la cipolla diventa trasparente eliminare lo spicchio d'aglio e aggiungere i pomodorini, aggiustare di sale e lasciare cuocere per 10 minuti su fuoco basso...la salsa non deve bollire, deve solo prendere calore. Prepariamoci il ripieno...la melanzana va tagliata a dadini piccoli piccoli che vanno fatti saltare in una padella molto calda con un filo d'olio, salatele e fatele saltare velocemente, devono rimanere al dente, trasferitele in una boule e lasciatele raffreddare leggermente, intanto in un'altra ciotola amalgamare la ricotta con il parmigiano, il basilico spezzettato, la provola tagliata a cubetti piccoli, una grattata di pepe e appena sono almeno tiepide, le melanzane...non le aggiungete calde, altrimenti la ricotta tenderebbe ad ammorbidirsi troppo...anzi diventerebbe quasi liquida! Ok! In una pentola capace e con moooolta acqua salata, lessare  conchiglioni per 4/5 minuti, scolarli e ungerli subito con un filo d'olio per evitare che si attacchino, con un cucchiaino e le mani d'amianto farcirli con il composto di ricotta e disporli belli vicini in una teglia, nappare con la salsa e infornare a 200° per 13/15 minuti. 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog