Magazine Attualità

Concorso Letterario: l’Adolescenza degli Adolescenti, termine ultimo 28 dicembre

Creato il 23 ottobre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Concorso Letterario: l'Adolescenza degli Adolescenti, termine ultimo 28 dicembre Scadono il  28 dicembre i termini per presentare  i lavori per il premio letterario  “l’Adolescenza degli adolescenti”. Concorso ideato e promosso per il secondo anno dall’associazione culturale Divergenze.

Un concorso che vedrà protagonisti proprio gli adolescenti, i giovani potranno scrivere dell’adolescenza in modo libero senza limitazioni tematiche. Le premiazioni si terranno il 16 marzo a Ollolai. Alla riuscita dell’iniziativa stanno collaborando il Consorzio Bim Taloro, il Comune di Ollolai, la Fondazione Banco di Sardegna e la Regione Sardegna. Per informazioni: [email protected]

Premio:”L’adolescenza degli adolescenti”L’associazione DIVERGENZE,in collaborazione con la FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA, il COMUNE DI OLLOLAI, la PROVINCIA DI NUORO, la REGIONE SARDEGNA, il BIM, la PROLOCO OLLOLAI, bandisce la 2ª edizione del PREMIO LETTERARIO – DIVERGENZE – “L’ADOLESCENZA DEGLI ADOLESCENTI”.  Il titolo del premio (l’adolescenza degli adolescenti) non preclude il tema dei racconti ma rimarca semplicemente il senso del premio, ovvero il punto di vista degli adolescenti, i quali saranno liberi di raccontare e affrontare qualsiasi tema. Saranno i loro racconti complici dell’ età a mostrarci stralci dei loro pensieri…

>

>

REGOLAMENTO: Il concorso letterario –DIVERGENZE – premio “L’adolescenza degli adolescenti” è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 20 anni che vorranno presentare i loro racconti brevi e inediti scritti in lingua italiana o Sarda.

La partecipazione al concorso è individuale ciascun partecipante potrà presentare una sola opera e non prevede nessuna quota d’iscrizione. I racconti potranno appartenere a qualsiasi genere letterario e verranno valutati solo a titolo di merito da una apposita giuria.

La giuria esaminerà le opere pervenute e,a suo insindacabile e inappellabile giudizio, assegnerà i premi previsti descritti al punto 7 del presente regolamento. I racconti non devono superare le 10 cartelle da 1800 battute (dattiloscritti in formato WORD carattere scrittura 12pt.). Dovranno essere presentati su supporto cartaceo in formato A4 e supporto informatico(CD o DVD)

Il racconto dovrà avere un titolo e le pagine dovranno essere numerate progressivamente a partire dalla prima pagina. L’autore dovrà compilare una scheda di partecipazione, che riporti le seguenti informazioni: Dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo di residenza e\o domicilio,numero di telefono) Brevi biografia dell’autore Titolo del racconto presentato Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi degli art. 13 e 23 del D. lgs 196\2003. Per i minori la domanda di partecipazione e la dichiarazione al trattamento dei dati personali dovrà essere firmata da uno dei due genitori o da colui che ne esercita la patria podestà.

Il plico preparato secondale modalità descritte, dovrà essere inviato a mezzo raccomandata AR entro e non oltre il 28/12/2012, a: ASSOCIAZIONE CULTURALE -DIVERGENZE- via Lamarmora 31 – 08020 – Ollolai (Nu). Per le scuole che intendono promuovere l’iniziativa all’interno di specifiche classi del proprio istituto è prevista la possibilità di far pervenire gli elaborati distintamente in un unico plico,secondo le modalità descritte. Per i lavori inviati farà fede il timbro postale.

Gli autori per il fatto stesso di partecipare al concorso,cedono a titolo gratuito all’associazione DIVERGENZE e/o alla casa editrice incaricata dalla medesima alla stampa,il diritto di pubblicare le opere partecipanti senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori. I racconti partecipanti al concorso non verranno restituiti.

La partecipazione implica inoltre l’accettazione di tutte le clausole e regole descritte e la tacita autorizzazione della divulgazione del nominativo e del premio conseguito sui quotidiani,riviste culturali,siti web e social network. L’associazione si riserva di pubblicare e/o riprodurre,anche nel proprio sito e social network internet,ovvero in propri atti,documenti o pubblicazioni tutti o in parte dei racconti,senza che ciò comporti nessun obbligo di preavviso,né il riconoscimento di alcun diritto per gli autori se non la loro citazione. I partecipanti al concorso garantiscono l’originalità dei racconti presentati,dichiarando di essere gli unici ed esclusivi autori delle rispettive opere,esonerando l’organizzazione da ogni responsabilità per eventuali ipotesi di plagio. I partecipanti al concorso sollevano, inoltre, l’associazione da ogni responsabilità per danneggiamento, furto, smarrimento o incendio delle opere presentate.

I partecipanti potranno ricevere maggiori informazioni telefonando dopo le ore 20,00 al numero: 3387034270, oppure utilizzando l’indirizzo di posta elettronica [email protected] o la pagina FACEBOOK (previa richiesta di amicizia) Divergenze.

I premi messi a disposizione dall’associazione sono:

€ 1200,00,Targhe ricordo. I premi verranno così suddivisi:

SEZIONE LINGUA SARDA

1° classificato: 300,00 € più targa ricordo

2° classificato: 200,00 € più targa ricordo

3° classificato: 100,00 € più targa ricordo

SEZIONE LINGUA ITALIANA

1° classificato: € 300,00 più targa ricordo

2° classificato: € 200,00 più targa ricordo

3° classificato: € 100,00 più targa ricordo

L’associazione DIVERGENZE, in collaborazione con la giuria, si riserva la possibilità di assegnare speciali menzioni ad alcuni racconti e di premiare i vincitori delle due sezioni con la eventuale pubblicazione di una antologia dei loro racconti, in aggiunta ai premi sopra riportati. I racconti non vincitori e meritevoli di menzione potranno essere inseriti nell’eventuale antologia, compatibilmente con le esigenze tipografiche.

>

>

La premiazione avrà luogo sabato 16 marzo 2013,presso la sala parrocchiale di Ollolai. I premi, che non potranno in nessun caso essere inviati per posta, dovranno essere ritirati personalmente dagli Autori o da persone da essi delegate per iscritto, esclusivamente nel corso della cerimonia conclusiva (16 marzo 2013)

I risultati saranno comunicati a vincitori e finalisti e verranno pubblicizzati,oltre che nella pagina FACEBOOK DIVERGENZE, attraverso comunicati stampa.

La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del regolamento.

(Ollollai.com)

>

>


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine