Magazine Consigli Utili

Conoscere i rimedi naturali, e prepararli in casa.

Da Patrick9 @SpendoMeno

Conoscere i rimedi naturali in casa e sapere le loro differenze.

Le cure e rimedi naturali sono facilmente fattibili a casa propria, l’importante è sapere la differenza dei vari rimedi.

Inalazioni:

l’aria calda e umida può alleviare numerosi disturbi respiratori e permette alle piante e altre sostanze terapeutiche di entrare nel sistema circolatorio attraverso i nostri polmoni. Per preparare un’inalazione bisogna riempire a metà con acqua bollente un recipiente grande e aggiungere un infuso di erbe o un decotto, o 2/3 gocce di olio essenziale.

Tisane:

le tisane sono infusi leggeri, solitamente si trovano preconfezionate e vendute in bustine come il tè, da bollire pochissimi minuti, meno rispetto a un infuso.

Infuso:

l’infuso si esegue mettendo a bollire erbe secche e acqua per 10 minuti circa, e poi filtrandolo, si può bere sia caldo che freddo.

Oli essenziali:

gli oli essenziali di una pianta contengono alcuni dei suoi principi attivi e l’essenza, usati spesso in aromaterapia, si usano per preparare tinture e unguenti.

Bagni:

nell’acqua del bagno si può aggiungere erbe che producono effetti positivi, perchè vengono inalate, passando così nel sistema circolatorio e linfatico attraverso i pori della pelle. Come la camomilla che ammorbidisce la pelle, e ha un effetto rilassante; oppure fare un bagno con la farina d’avena agisce localmente sull’eczema.

Impacchi:

gli impacchi sono impiegati per uso esterno, sono molto efficaci perchè gli elementi attivi delle erbe raggiungono direttamente la zona interessata senza subire trasformazioni; fatto solitamente con un infuso o decotto, si imbeve un tessuto di cotone o lino, e poi appoggiato sulla parte interessata.

Pillole:

le pillole facilmente reperibili in erboristeria, si possono preparare anche in casa sminuzzando le erbe e pressandole con l’aiuto di una pressa domestica.

 

Adesso sapete la differenza dei principali rimedi naturali e il loro uso, nei prossimi articoli spiegheremo più in dettaglio come preparare questi e altri rimedi naturali, con semplici passaggi.

 

Post correlati:

Massaggi viso fai da te, per una pelle più giovanePrevenire l'influenza, consigli naturali da sapereMal di gola, combatterla con rimedi naturali Tag: rimedi naturali

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :