Magazine Architettura e Design

Conoscere i tipi di livello in Photoshop

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it

i-tipi-di-livello-in-photoshop

Nel precedente articolo abbiamo fatto una breve introduzione all’uso dei Livelli in Photoshop, oggi vogliamo approfondire il concetto sulle tipologie di livelli esistenti.

LIVELLI RASTER

I livelli standard contengono pixel, ovvero immagini di tipo raster. Possono contenere sia pixel colorati che trasparenti. E’ possibile creare un nuovo livello standard facendo clic sul pulsante nuovo livello in basso a destra del pannello Livelli.

LIVELLI DI TESTO

Un livello di testo contiene testo modificabile. Per creare un nuovo livello di testo, scegliere nel pannello Strumenti lo Strumento Testo, fare clic su un punto nell’area di lavoro e digitare del testo. Per attivare tutto il testo di un livello testo, fare doppio clic sulla riga corrispondente nel pannello Livelli.

LIVELLI DI RIEMPIMENTO

Un livello di riempimento e’ un livello che puo’ contenere una tinta unita, una sfumatura o un pattern. Questa tipologia di livelli viene generalmente associata ad una maschera di livello per poter ritagliare il contenuto. E’ possibile creare un livello di Riempimento sia dalla barra dei menu’, scegliendo Livello->Nuovo Livello di Riempimento, sia facendo clic sul pulsante Aggiungere nuovo livello di riempimento o Regolazione dal pannello dei Livelli.

LIVELLI DI REGOLAZIONE

I livelli di regolazione agiscono come un filtro attraverso il quale vengono visualizzati e modificati nell’aspetto i livelli sottostanti. In questo modo si riesce ad apportare modifiche all’aspetto di un livello senza toccarlo direttamente. Si possono creare sia dalla barra dei menu’ sia dal pulsante Aggiungere un nuovo livello di Riempimento o Regolazione, o dal pannello Regolazioni.

LIVELLI DI FORMA

Vegono utilizzati per creare elementi di tipo vettoriale all’interno di Photoshop: sono dei livelli di Riempimento con associata una maschera vettoriale. Per creare un livello Forma si utilizzano gli strumenti di disegno vettoriale, come lo strumento Penna, con attiva l’opzione Livelli Forma nel pannello di controllo.

LIVELLI 3D

In un livello 3d e’ possibile inserire un file tridimensionale creato con un software esterno, scegliendo dalla barra dei menu’ 3D->Nuovo livello da file 3D.

LIVELLI VIDEO

Consentono l’inserimento di file video all’interno del programma, per esempio .Avi o Mov, controllabili poi dal pannello Animazione. Per creare un livello contenente un video, dalla barra dei menu’ scegliere Livello->Livello video->Nuovo livello video da file.

Tutto qua, questi sono le tipologie di livelli che si possono creare in Photoshop.

Alla prossima!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog