Magazine Talenti

Considerazioni sconnesse

Da Alice

Da un po’ di tempo a questa parte, durante i brevi momenti di ozio, mi piace approfondire la mia scarsa conoscenza di Gimp (un programma simile a Photoshop, ma gratuito). Il web come sempre è una miniera di informazioni ed è pieno di tutorial e spiegazioni, basta avere la pazienza di trovarli. Sarà che sono una alla quale piace essere indipendente, quindi non comprendo le persone che partono dal presupposto di martellare costantemente gli altri prima ancora di aver provato a cercare una soluzione da sole, per quanto riguarda cose complesse o comunque lunghe da spiegare. Sono una stronza categorica su queste cose.

Così mi sono documentata un po' e ho anche scovato un sito davvero bello dove è possibile scaricare dei font carinissimi da aggiungere a Gimp o a Word, si chiama abstractfonts. E' nata così la mia passione per il font Jane Austen (ogni carattere di scrittura ha un nome preciso che spesso riprende il soggetto al quale il disegnatore si è ispirato per crearlo), lo si può vedere qui a lato, sulla destra, nel mio nuovo menù per i social network (avevo voglia di freschezza e semplicità per questa primavera).

Come ho scritto ieri commentando un'amica, uno dei miei sogni è quello di vivere in una casetta sull'oceano, magari nel nord America o in Canada con un cane e una camicia da boscaiolo, (tutta colpa dei telefilm di Jessica Flatcher), mi immagino falò su spiagge fresche e poco turistiche con gli amici. Una meraviglia. Questo sogno si fa sempre più vivo, specie da quando su pinterest trovo persone che condividono fotografie simili al mio sogno, che mi scaldano il cuore.

cit


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine