Magazine Attualità

Corpo perfetto, vita più corta

Da Pianetagay @pianetagay
Corpo perfetto, vita più cortaUn sondaggio chiede agli omosessuali: Accetteresti di morire prima per avere un corpo perfetto?

Cosa sacrificheresti per avere il tuo fisico ideale? Di cosa faresti a meno? Un recente studio realizzato in Gran Bretagna per conto di Central YMCA, di Succed Foundation e del Centre for Appearance Research alla UWE di Bristol ha analizzato in che modo gli uomini vedono il loro corpo e come lo tengono in considerazione.
Il 48% degli intervistati sacrificherebbe un anno di vita o più in cambio di un corpo perfetto, inoltre il 10% accetterebbe anche di morire 11 anni o prima se potesse avere immediatamente un fisico da paura. Nove uomini gay su dieci sottolineano nei loro discorsi l'immaginario irrealistico comune dell'uomo snello e muscoloso. Per fare un confronto, solo un terzo degli uomini etero farebbe a meno di un anno di vita per avere una forma smagliante, ma il 77% ha ammesso di spendere soldi (in vestiti, fitness, etc..) per andare verso quell'immagine di corpo ideale.
Gli intervistati omo presentano un consistente interessamento ai problemi riguardanti la forma fisica ed erano più inclini a fare confronti rispetto agli etero. Inoltre gli omosessuali erano fortemente propensi ad usare e notare il “linguaggio del corpo” mediante il quale si evince l'ideale perfetto e stereotipato di uomo occidentale: alto, snello, muscoloso, chioma folta e pelle liscia e abbronzata. Il 91.2% degli omosessuali ha usato parole che rinforzavano questa visione, mentre gli etero che si sono comportati analogamente sono stati il 77.4%; poi, due terzi degli omo ed un terzo degli etero si definiscono uomini fisicamente attrattivi, belli da guardare.
Rosi Prescott, amministratore delegato della Central YMCA, afferma: Questa ricerca mostra che la preoccupazione per l'aspetto fisico è una questione specialmente omosessuale. Oggigiorno i gay subiscono forti pressioni nei confronti del loro corpo ed abbiam ragione di credere che la mancanza di diversità, l'imposizione di un unico standard di bellezza nei media, quindi anche nella stampa gay, con metodi che valutano il valore delle persone in base all'apparenza, possa spiegare in parte perchè gli uomini gay siano tanto sensibili a questo argomento.
Abbiamo iniziato a porci delle domande quando il numero di uomini che prendeva steroidi o che si sottoponeva ad interventi di chirurgia estetica per raggiungere quell'ideale inarrivabile e poco realistico di forma fisica aveva raggiunto livelli record.
La Central YMCA ha messo in piedi una campagna per promuovere la differenza nella forma fisica all'interno dei media e per i più giovani intende dare l'opportunità nelle scuole di saperne di più, sull'apparenza esteriore.

Per concludere, gli uomini etero sono preoccupati tanto quanto gli omosessuali quando si parla dell'importanza che ha il proprio aspetto fisico verso il partner. Il 51.4% degli etero ha affermato che il pensiero della propria partner riguardo a peso e forma fisica è molto o estremamente importante per loro, contro il 49.4% dei gay, mentre solo il 20% degli etero ha detto che è il pensiero degli amici quello che conta (contro il 35 % dei gay).
La dottoressa Phillippa Diedrichs, che ha condotto la ricerca alla UWE di Bristol, afferma: Questa ricerca dimostra che l'immagine del corpo è un problema che realmente interessa tutti quanti, ora abbiamo bisogno di un approcio più collaborativo per promuovere un ambiente sociale che dia valore alla diversità nell'apparire e che dia importanza all'immagine di un corpo sano.
Per realizzare lo studio sono stati intervistati 394 uomini fra novembre e dicembre 2011.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines