Magazine Cultura

Corti di memoria: a Rende, la seconda rassegna dei video di famiglia

Da Valecarmen

eeeeee

“Corti di memoria”, la rassegna concorso dedicata ai video di famiglia, è arrivato alla sue seconda edizione, voluta e organizzata dala Federazione Italiana dei Circoli del Cinema – Centro regionale della Calabria (F.I.C.C.). Il contest, unico nel suo genere, è dedicato a tutti quei video che normalmente nessuno penserebbe mai di diffondere, se non durante le feste comandate, o durante le riunioni di famiglia. “Corti di memoria” invece, dà la possibilità ai tanti videomaker amatoriali e non, di mostrare ad un pubblico più ampio video che riguardino sì, la sfera amicale o familiare, ma che contengano tuttavia elementi di interesse collettivo, nonchè di riflessione. Le tre opere che, secondo la giuria, mostreranno di contenere la commistione giusta tra gli aspetti privati e quelli legati ai valori sociali comuni, si aggiudicheranno i tre premi. Un’attenzione particolare sarà rivolta agli elementi etno-antropologici esplicitamente evocati, ad esempio alle minoranze etnico linguistiche, se a partecipare saranno video che immortaleranno situazioni relative a minoranze linguistiche consolidate nel nostro paese (albanesi, valdesi, occitane, grecaniche etc) sia video di famiglie immigrate in Italia. Possono partecipare alla rassegna, video la cui durata non supererà i 20 minuti; le copie dei video in gara dovranno pervenire entro le ore 13:00 del 9 dicembre prossimo. Corti di memoria è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria e l’Associazione Culturale “Fata Morgana”. La fase finale della rassegna, con la proiezione e la premiazione dei video vincitori, si svolgerà nel Campus di Arcavacata, presso la Sala Stampa dell’Aula Magna, lunedì 16 dicembre 2013 alle ore 15:00. Tra i membri della giuria la giornalista Tiziana Bagnato, il docente di semiotica Giorgio Lo Feudo, Loredana Ciliberto (Presidentessa dell’Associazione Culturale Fata Morgana)

Per maggiori informazioni e dettagli, consultare la pagina Facebook dell’evento o contattare il seguente indirizzo email [email protected]

Valentina Di Cesare



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :