Magazine Cucina

Crema di Rapa bianca e broccoli: ben tornata “Bellissima Mamma”

Da Una Favola In Tavola @manueladimaio75

Pensavate che avessi abbandonato la mia Rubrica del Martedì vero? E invece no, ho ripreso saldamente il timone nelle mie mani, dopo un periodo un po’ frenetico, e dopo aver “riaperto” la Rubrica del Venerdì dedicata agli eroi di casa, i papà, “L’Angolino del papà”, oggi ritorna anche lo spazio dedicato a noi, alle Donne, la Rubrica del Martedì “Bellissime Mamme”, dove cercherò di proporvi tanti piattini light e gustosi, tanti consigli di bellezza, sempre e solo usando ciò che la natura ci regala: diventare più belle mangiando sano!
Per riaprire al meglio, oggi prepariamo una calda e avvolgente crema, buona e sana, naturalmente light con verdure di stagione come le Rape bianche lodigiane e i broccoli. Dei broccoli ve ne avevo tanto parlato qui, ortaggio meraviglioso, ricco di vitamina C, vitamina A, potassio magnesio, ferro e fosforo,  inoltre, come gli altri componenti della famiglia dei cavoli, è ritenuto un antitumorale poiché contiene betacarotene. Oggi quindi voglio presentarVi la RAPA, un ortaggio considerato poco sulla nostra tavola, ma davvero straordinario: ha un ottimo sapore ed è un vero toccasana per la nostra salute, per il nostro benessere e per la nostra bellezza. Oggi portiamo in tavola un nuovo amico, un nuovo alleato e scopriamo insieme tutte le sue proprietà e benefici: ortaggio ricco di acqua, fonte primaria di vita, miscelata a potassio, fosforo, ferro, magnesio, calcio, manganese e vitamine, tra le quali A e C. Le rape sono indicate per le donne perché contengono acido folico, di cui abbiamo bisogno soprattutto durante la gravidanza.  Essendo prive di glutine, sono perfette per tutte le persone celiache e chi soffre di intolleranza. Sono povere di calorie e ricche di fibre, aiutano a regolarizzare la digestione e grazie al grande quantitativo di antiossidanti,  sono perfette per contrastare i radicali liberi e quindi l’invecchiamento delle cellule. Sono invece sconsigliate per le persone affette da disfunzione della tiroide, perché contengono particolari composti che interferiscono con la ghiandola. Grazie alla rapa il nostro corpo rimane più sano, più giovane e il nostro aspetto è più radioso e brillante.

La Rapa è stata tradizionalmente un cibo dei tempi duri, perché resiste bene al freddo e si conserva fino al raccolta successivo. Sempre seconda la tradizione la rapa è priva di sapore, per questo è entrata in molti proverbi e modi di dire a indicare la vuotezza : “testa di rapa”, ecc…

Ora mettiamoci ai fornelli e prepariamo questo delizioso piatto, aromatizzato da curcuma e zenzero (così da aumentare i suo effetti benefici), perfetto per la stagione fredda… una ricetta confortante che ci fa più belle!

Ingredienti per due persone:

1 rapa bianca lodigiana grande
1 broccolo piccolo
brodo vegetale (carote, sedano, cipolla bianca)
1 cucchiaino di curcuma
2cm di zenzero fresco
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.

20151102_164937

Lavate la rapa, tagliatela a tocchetti. Pulite il broccolo e dividete le cimette. Riunite le verdure in una pentola con il brodo vegetale e fate cuocere sino a quando non sono belle tenere. Scolatele e mettetele in una ciotola con un paio di mestoli di brodo rimasto nella pentola. Frullate il tutto con un mixer ad immersione ottenendo una bella crema. Se necessita, a vostro piacere, aggiungete altro brodo. Versate il tutto in una pentola, aggiustate di sale, unite le spezie, mescolate bene e fate riscaldare.

20151102_185358

La Crema è pronta, non vi resta che impiattarla, aggiungere un filo di olio evo a crudo e una generosa spolverata di pepe.

20151102_185622


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog