Magazine Cucina

Creme Brulée

Da Cucinamonamour1
Buon Martedì Amici
Creme Brulée
Oggi mi sono messa in cucina a preparare un po' di ricette.
Avevo un po' di carciofi in frigo e ho deciso di prepararli in padella con un crumble buonissimo. Prossimamente posterò sul blog.
Ho preparato un po' di ragù da tenere in freezer per una pasta, oppure per risotto o lasagna.
E poi ci voleva un dolcetto. Era da tanto che non preparavo la creme brulée, era ora di fare un dessert di effetto.
E' così buono e molto scenografico quando si presenta a tavola. Un dessert delizioso per concludere un pranzo o una cena
Per chi non avesse il cannello per fare la crosticina di caramello, può benissimo usare il grill del forno.
Creme Brulée
Rompere la crosta della creme brulée non é bello?
Si possono preparare e poi all'ultimo creare la crosticina di zucchero.
La ricetta.
Ingredienti.

250 ml di panna fresca
125 ml di latte 
4 tuorli
40 g di zucchero
1 bustina di vanillina

zucchero semolato per caramellare
Creme Brulée
In un pentolino scaldate il latte con la panna fresca, senza far bollire.
Sbattere i tuorli con lo zucchero e la vanillina.
Quando il mix di latte e panna é caldo versate nel uovo con zucchero e mescolate bene.
Versate nelle ciotoline individuale, oppure in una unica ciotola.
Prendete una teglia grande, versate dell'acqua calda, adagiate le ciotoline con la creme brulée e infornate.
Il forno dev'essere statico, a 160 gradi per 40 minuti circa.
Praticamente la crema di deve cuocere bene.
Prima di servire, cospargere di zucchero semolato e con il cannello create la crosticina caramellata di zucchero. Lasciate riposare qualche secondo e servite.
Buon Appetito!!!
Creme Brulée
Creme Brulée
Creme Brulée
Creme Brulée
Creme Brulée
Creme Brulée

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines