Magazine Università

Cristian Marrazzi: Il pareggio di Bilancio In Costituzione è l’ anticamera del Nazismo.

Creato il 24 aprile 2012 da Tnepd

Youtube

Cristian Marrazzi al Cinema Palazzo.

Nato nel 1951. Economista svizzero, docente universitario, politico.
Laurea in scienze politiche all’Università di Padova, corso di storia economica americana alla London School of Economics, dottorato in scienze economiche alla City University of London con una tesi su Moneta e squilibrio economico.

Ha insegnato nelle università di Padova, New York, Losanna, Ginevra ed è docente presso il Dipartimento di lavoro sociale della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

Ha svolto attività di economista e ricercatore presso l’Istituto ricerche economiche (IRE) di Lugano, è stato membro attivo della commissione del Ministero dell’industria e dell’economia francese per lo studio del sistema monetario e collaboratore del Dipartimento delle opere sociali del Cantone Ticino.

Ha svolto attività politica come indipendente di sinistra ed è stato tra l’altro membro della Commissione federale per le questioni femminili.

Alcune pubblicazioni:

2002 — Capitale & linguaggio. Dalla new economy all’economia di guerra, DeriveApprodi
2002 — (con A. Fumagalli e A. Zanini) La moneta nell’impero, Ombre Corte
2001 – Capitale & linguaggio. Ciclo e crisi della new economy, Rubbettino
1999 — Il posto dei calzini. La svolta linguistica dell’economia e i suoi effetti nella politica, (nuova edizione) Casagrande / Bollati Boringhieri
1998 — E il denaro va. Esodo e rivoluzione dei mercati finanziari, Casagrande / Bollati Boringhieri


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Universita’ e dislessia: mie riflessioni

    Universita’ dislessia: riflessioni

    E’ arrivata l’estate e il caldo e sempre meno persone frequentano il web ed i blog: meglio così, significa che siamo più presi dal relax e dalle vacanze! Io, pe... Leggere il seguito

    Da  Rossellagrenci
    FAMIGLIA, SALUTE E BENESSERE, SCUOLA, SOCIETÀ, UNIVERSITÀ
  • Obbligatorieta' Prove INVALSI: DL N. 5-2012 Ed Emendamento art.51

    Obbligatorieta' Prove INVALSI: 5-2012 Emendamento art.51

    Al febbraio 2012, risale il DL n.5-2012 "Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni e sviluppo". L'art. 51 "Potenziamento del sistema nazionale di... Leggere il seguito

    Da  Annaritarbr
    LAVORO, SCUOLA, UNIVERSITÀ
  • Valore legale titolo di studio

    Valore legale titolo studio

    Il governo con il decreto semplificazioni mira ad abolire il valore legale del titolo di studio, misura sostenuta già dall'ex ministro Gelmini. L'esecutivo... Leggere il seguito

    Da  Simonetta Frongia
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ, UNIVERSITÀ
  • Festival della Letteratura

    Festival della Letteratura

    PERCHE' DOBBIAMO PAGARE UNO SCIENZIATO (QUANDO FACCIAMO LE MIGLIORI SCARPE DEL MONDO)? 09/09/2011 - 14:30, Conservatorio di musica Lucio Campiani - Chiostro Lo... Leggere il seguito

    Da  Sylos
    LAVORO, SOCIETÀ, UNIVERSITÀ
  • Le torte mistiche della Kate

    È agosto e tra poco meno di due mesi arriverà un'altra svolta: il trasloco. Negli ultimi tre anni ho vissuto a Trieste, la città che per sempre rappresenterà... Leggere il seguito

    Da  Nonchiamatemiborgia
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, UNIVERSITÀ
  • Saranno famosi...pure i gatti

    Si parla di tv spazzatura, si discute sulla qualità dell’offerta televisiva e poi… Poi ti ritrovi una notizia sul Messaggero Veneto e sul Corriere della sera:... Leggere il seguito

    Da  Nonchiamatemiborgia
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, UNIVERSITÀ

Dossier Paperblog

Magazine