Magazine Cucina

Crostata alle albicocche e nocciole vegan

Da Yrma

Crostata alle albicocche e nocciole vegan

Torta alle albicocche e nocciole vegan


Crostata alle albicocche e nocciole vegan
 Non so voi ma io...amoooo le albicocche e le torte alle albicocche!!Questa è....nello specifico una torta vegana alle albicocche e nocciole..Un'autentica delizia!!!!  Dovete assolutamente provarla! Ha 2 consistenze diverse...Una più morbida sotto e sopra...uno strato croccante alle nocciole. Un modo per dire addio all'estate con le ultime albicocche trovate al mercato! Nulla toglie che si possano usare anche quelle sciroppate e dunque fare questa torta in pieno inverno!! Se vi piace l'idea...seguitemi in questa ricetta senza uova nè latte e dunque vegan 100%.   Ultimamente ho sempre piu voglia di un dolce croccante ma non troppo...delicato e poco invasivo..So che questa ricetta accontenta più palati in un uno! E non chiamatela semplicemente crostata ;-) E' mooolto di più:) A voi la ricetta e....
Che il sole settembrino sia dentro e fuori di voi!

Crostata alle albicocche e nocciole vegan

Torta vegan alle albicocche e nocciole


Crostata alle albicocche e nocciole vegan
PER LA BASE:
200 g di farina (io farro biologica)
30 g di fecola
6 g di lievito per dolci (io bio senza fosfati)
75 g di zucchero (io di canna integrale)
qualche goccia di estratto naturale di vaniglia
1 presa di sale
100 g di burro di mandorle (in alternativa burro di cocco o margarina NON idrogenata biologica, costa un po' ma è l'unica che acquisto, è come usare olio)
COPERTURA:
500 g di albicocche tagliate a metà, private del nocciolo e tagliate a fettine
25 g di farina (io di farro bio)
100 g di zucchero (di canna)
vaniglia naturale
1 noce di burro di mandorle
succo e scorza di un limone
75 g di nocciole sbucciate e tritate e circa 8/10 intere 
PER SPENNELLARE
1 cucchiaio di marmellata di albicche miscelata ad acqua.
Per la base preparate con gli ingredienti una comune frolla: ponete la farina a fontana ed al centro tutti gli ingredienti indicati. Cominciate ad impastare partendo dal centro ed amalgamate bene tutti gli ingredienti formando un composto omogeneo e liscio. Foderate uno stampo a cerniera apribile con della carta forno e con una parte d'impasto formate un disco che vada a ricoprirlo (lo spessore di circa 2 cm) e ricoprite con mezzo chilo di albicocche fresche a fettine. Vi avanzerà dell'impasto. A ciò che vi rimane unite 25 g di farina, la vaniglia, la noce di burro di mandorle, la scorza ed il succo di limone, e le nocciole tritate. Impastate rapidamente. Sbriciolate l'impasto alle nocciole sulle albicocche e terminate con quelle intere tagliate a metà (circa 8 metà) che porrete sul crumble di nocciole all'insù ponendo al centro le mandorle intere. Cuocete in forno a 190° per circa 60 min. Una volta sfornata lucidatela spennellando con la marmellata di albicocche diluita. DIVINA!!!!
Crostata alle albicocche e nocciole vegan

Crostata alle albicocche e nocciole vegan


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines