Magazine Cucina

Crostatine alla Frutta

Da Cucinamonamour1
Buon Venerdì a Tutti
Crostatine alla FruttaPrimavera é periodo di crostata alla frutta. Visto la varietà di frutta, colori, gusti, e per il fine settimana ho deciso di preparare la crostata ma in versione individuale. Si prende e si mangia.
La crostata alla frutta é un dolce abbastanza semplice, con una base di frolla, crema pasticcera, ma la difficoltà sta nella decorazione con la frutta.
Trovo bellissimo e molto invitante quando la crostata é ben decorata, lucida, con tanti colori ben distribuiti.
Un tocco speciale danno i frutti di bosco, aiuta molto sia nei colori, che nel sapore.
L'unico appunto é di non usare frutta che si anneriscono, come le mele, la banana. L'aspetto della frutta é importante e trovo molto sgradevole vedere una frutta che poco poco si annerisce.  A differenza di frutta sciroppata come l'ananas, pesche, ecc.
Crostatine alla Frutta
Facendo attenzione a questo dettaglio, dobbiamo solo usare la fantasia, la creatività.
Per chi compi gli anni in questa stagione si può sostituire alla classica torta di compleanno.
Andiamo alla Ricetta.
Crostatine alla FruttaIngredienti

Per la frolla.

250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
1 uovo 
la scorsa di mezzo limone
1 pizzico di sale
Per la Crema Pasticcera

2 tuorli
250 g di latte
50 g di farina 00
1 bustina di vanillina
scorsa di mezzo limone
80 g di zucchero.
Crostatine alla Frutta
Frutta per decorazione

Per lucidare

1 cucchiaio di marmellata di albicocche
2 cucchiai di acqua calda.
Iniziate a preparare la frolla. Io utilizzo il robot da cucina, é molto veloce e facilissimo. Oppure potete preparare la frolla a mano, solo che ci vuole più tempo.
Nel robot da cucina unite la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, la vanillina e il burro tagliato a pezzettini.
Lasciate lavorare questo mix per 2 / 3 minuti, per fare la sabbiatura. Per ultimo sgusciate l'uovo e unite all'impasto.
Accendete il robot e lasciate lavorare fino a formare una palla.
Crostatine alla Frutta
Togliete l'impasto dal robot, compattate bene, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigo.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera.
Mettete il latte in un pentolino e scaldate fino a iniziare a bollire.
A parte sbattete a mano i tuorli con lo zucchero. Poi aggiungete la vanillina, la farina setacciata e mescolate bene.
Aggiungete il latte caldo, poco per volta e mescolando sempre.
Crostatine alla FruttaQuando finisce tutto il latte, ritornate la crema nel pentolino e lasciate addensare a fuoco basso e mescolando sempre.
Quando la crema é densa, togliete dal pentolino, versando in una ciotola e immediatamente appoggiate la pellicola da cucina sopra la crema, per non formare la crosticina.
Lasciate raffreddare la crema.
A questo punto togliete la frolla da frigo, stendete in una superficie infarinata.
Quando la frolla é stesa, prendete gli stampini e tagliate la frolla a pezzi, Modellate la frolla negli stampini.
Prendete una forchetta e bucherellate la frolla.
Infornare gli stampini a 160 gradi, forno statico per 10 minuti circa.
Crostatine alla Frutta
Quando la frolla é cotta, togliete dal forno gli stampini, lasciate raffreddare e poi potete togliere dagli stampini delicatamente.
Adagiate tutte le frolle in un piattino da portata, farcite con la crema pasticcera, fredda.
A questo punto, lavorate la frutta, lavate, asciugate, sbucciate, tagliate a pezzettini e decorate tutte le crostatine.
A parte prendete una ciotolina, unite il cucchiaio di marmellata di albicocche e i due cucchiai di acqua calda.
Mescolate bene e poi con un pennellino da cucina spennellate soltanto la frutta per lucidare.
Lasciate riposare per 1 ora e poi servite.
Buon Appetito.
Crostatine alla Frutta
Crostatine alla Frutta
Crostatine alla Frutta
Crostatine alla Frutta

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines