Magazine Cultura

CS - Salotto Letterario Laura Capone Editore, secondo incontro

Creato il 12 marzo 2015 da Nel @PeccatiDiPenna
CS - Salotto Letterario Laura Capone Editore, secondo incontroSabato 14 marzo 2015 alle ore 16:00 presso il Centro Pianeta Minori sito in Via Rasella, 150/152 (adiacente Piazza Barberini), Roma, si terrà il secondo incontro del Salotto Letterario "Laura Capone Editore”, voluto dalla casa editrice Laura Capone Editore come occasione per dar vita a un dibattito tra gli autori, i quali potranno discutere e confrontarsi sui vari aspetti delle correnti letterarie odierne e sul proprio modo di contribuire, attraverso i propri scritti, alla produzione letteraria contemporanea.
Il Salotto Letterario, ad ingresso libero, è aperto a tutti gli autori vincitori della prima e della seconda edizionedel Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea,importante riconoscimento letterario indetto da Laura Capone Editore per la valorizzazione dei talenti letterari emergenti, ma anche a tutti coloro che desiderano parlare di letteratura, condividere il proprio messaggio letterario, le proprie ispirazioni ed opere. Referente responsabile del ciclo di incontri è la poetessa Paola Orsini.
Ogni incontro del Salotto tratterà una tematica diversa proposta dagli autori stessi. I temi emersi nel corso del primo incontro e scelti per il secondo appuntamento sono: “L’opera ancora inedita. Ragioni e scelte” e “Scritture differenti da uno stesso modello ispiratore: società, disagio, crisi”. Il primo è relativo al rapporto opera-pubblicazione, in quanto non tutte le opere sono destinate ad essere edite. Alcune, infatti, non sono mature per i tempi in cui sono nate o non rispondono all’orizzonte di attesa del pubblico contemporaneo o, ancora, può essere l’autore stesso a decidere, di propria volontà, di non pubblicarle. Il secondo esplora il filo conduttore che lega opere anche diverse tra loro, narrative e poetiche, in cui si rintraccia l’esigenza dell’autore di affrontare le problematiche della società attuale, prima di tutto il disagio sociale e la profonda crisi, sia individuale sia collettiva, che ne derivano.Qualunque altra proposta di riflessione sarà ben accetta ed accolta con entusiasmo.
www.lauracaponeeditore.comwww.premioletteraturaitalianacontemporaneapoesiaenarrativa.com

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines