Magazine Cultura

GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER

  • Laboratorio di Narrativa: Edvige Sordillo

    In “Solo poche parole” di Edvige Sordillo due mondi corrono paralleli, due vite, due solitudini, un comune sogno proibito. È ricerca di occhi che si sfiorano... Leggere il seguito

    Il 21 settembre 2011 da   Patrizia Poli
  • Fuori dall’euro

    ! Ognuno sa che i guai, per le masse lavoratrici e per il paese, sono aumentati con l’adozione dell’euro. Da quando l’Italia ha adottato l’euro il paese è in... Leggere il seguito

    Il 12 settembre 2011 da   Nicolaief
  • Musica

    Musica

    marina. Senza posa la frase musicale, al momento di svilupparsi, si fondeva in un’altra frase o svaniva, secondo il capriccio del compositore, frantumandosi in... Leggere il seguito

    Il 18 settembre 2011 da   Renzomazzetti
  • Lo stato di natura

    Lo schema delle novelle è preciso: Marcovaldo sente il riaffiorare delle stagioni nelle vicende atmosferiche e nei minimi segni di una vita animale e vegetale... Leggere il seguito

    Il 23 settembre 2011 da   Patrizia Poli
  • Una specie di metodo

    specie metodo

    Inizio settimana in parte anomalo, per quel che riguarda la programmazione del blog. Si parte infatti con una Top 5, articolo di solito riservata al week end.... Leggere il seguito

    Il 26 settembre 2011 da   Mcnab75
  • Un cuore debole

    cuore debole

    Metti insieme una serie variegata di drammi suddivisi in atti ed ecco creata un'esistenza. Si arriva sempre al quinto e alla parola Fine scritta in caratteri... Leggere il seguito

    Il 05 settembre 2011 da   Monique
  • Asle

    Asle

    Sì, mamma, tu non lo avresti mai immaginato quando mi hai visto per l’ultima volta! Nemmeno io, quando ti vidi per l’ultima volta, mi sarei immaginato che... Leggere il seguito

    Il 15 settembre 2011 da   Renzomazzetti
  • Laboratorio di Narrativa: Anonimo

    Forse nasce dal senso di colpa, “La leggenda della rosa rossa” dell’anonimo bitto79, fiaba che dissolve il modello proppiano nel finale tragico. Leggere il seguito

    Il 21 settembre 2011 da   Patrizia Poli
  • un portafoglio nella macchina

    portafoglio nella macchina

    I più intimi sanno perchè lascio la macchina vuota e aperta parcheggiata per le strade del centro città: semplicemente perchè, altrimenti, ogni volta che viene... Leggere il seguito

    Il 22 settembre 2011 da   Matteocarrera
  • Il corpo sa pensare

    corpo pensare

    Uno due tre. Lascia pensare soltanto le mani, l'incavo del gomito. Due piatti piani, due piani concavi. Lavoro di cucina, santo lavoro di riordino. Mi sento... Leggere il seguito

    Il 23 settembre 2011 da   Patriziacaffiero

ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE