Magazine Società

Dauno DOP

Creato il 25 gennaio 2012 da Oryblog

dopIl detto “buono come il pane” non gli rende affatto giustizia… meglio dire “buono SUL pane”

Il Dauno DOP è un olio extravergine d’oliva prodotto in Puglia, più precisamente nei territori della provincia di Foggia.

L’Olio extra vergine di oliva Dauno DOP viene prodotto prevalentemente con olive della varietà ‘Peranzana’, ‘Coratina’, ‘Ogliarola Garganica’ e ‘Rotondella’ e commercializzato con una delle seguenti sottodenominazioni: Alto Tavoliere, Basso Tavoliere, Gargano e Sub-Appennino.

Per essere Dauno DOP, l’olio deve possedere un colore che va dal verde al giallo.

L’Alto Tavoliere ha odore intenso, mediamente fruttato, con sensazioni erbacee e floreali, e sapore dolce,

olio
fragrante con retrogusto mandorlato. Il Basso Tavoliere è particolarmente denso, possiede odore intenso, erbaceo, fruttato e sapore dolce, con una decisa sensazione di piccante e di amaro e tipico retrogusto di carciofo. Il Gargano, invece, ha odore netto di oliva, mediamente fruttato e sapore dolce con fondo mandorlato. La tipologia Sub-Appennino, infine, presenta odore fruttato medio con sentori netti di oliva e di frutta fresca, e sapore fruttato.

Il migliore utilizzo per quest’olio? Semplice: crudo su verdure, zuppe e su pane caldo…

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da LUigi
Inviato il 27 gennaio a 09:56
Segnala un abuso

saroò di parte ma il DAUNO DOP Gargano, è decisamente il migliore!

Dossier Paperblog

Magazine