Magazine Cultura

Democrazia zoppa

Creato il 30 giugno 2012 da Renzomazzetti
DEA: Che bello guardarsi allo specchio senza sputarsi in un occhio.

DEA: Che bello guardarsi allo specchio senza sputarsi in un occhio.

 Tra le tante battaglie democratiche, una, in particolare, ha avuto un rilievo centrale: la difesa del Parlamento e precisamente la salvaguardia della sua funzione, della sua rappresentatività, delle sue prerogative rispetto ai partiti e ai governi, dei suoi doveri verso la nazione, secondo il dettato costituzionale e la logica democratica che correttamente ne deriva. Il Parlamento deve essere prima di tutto il reale specchio del paese. Il Parlamento è depositario della sovranità popolare, è sede nella quale tutti i rappresentanti del popolo hanno non solo voce, ma soprattutto tutti hanno anche un potere riconosciuto, sia per controllare effettivamente, sia per condizionare in modo determinante l’azione e le decisioni del governo e in tal modo concorrere ad esprimere la complessiva volontà della nazione. Così si spiega la strenua battaglia magistralmente condotta alla Camera, e poi vinta nel paese, in difesa della proporzionale, contro la legge elettorale maggioritaria dell’anno 1953, denominata ”Legge truffa”. Così si comprende la critica incessante e implacabile di Palmiro Togliatti contro la democrazia zoppa, cioè contro quella preclusione anticomunista che ha ristretto e svuotato la vita delle istituzioni democratiche e del Parlamento. (Ricordo da un racconto di Tirella).

VI   RICORDATE   QUEL   DICIOTTO   A P R I L E

Vi ricordate quel diciotto aprile

d’aver votato democristiani,

senza pensare all’indomani,

a rovinare la gioventù?

O care madri dell’Italia,

e che ben presto vi pentirete

e i vostri figli ancor vedrete

abbonare lor casolar.

Che cosa fa quel Mario Scelba,

con la sua celere questura?

ma i comunisti non han paura,

difenderanno la libertà.

E operai e compagni tutti,

che sempre uniti noi saremo

e tutti in coro noi canteremo:

Bandiera rossa la trionferà.

-Lanfranco  Bellotti-

Non si cura la malattia se non si conosce la Causa. (Renzo Mazzetti)

[Cerca: PENETRAZIONI (martedì 26 giugno 2012) ]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine