Magazine Architettura e Design

Design sostenibile: Loop il plug-in da cucina

Da Myh

Oggi mi sono chiesta: perché è così difficile rompere gli schemi tradizionali quando a guadagnarci potrebbe essere il nostro nuovo stile di vita? La domanda, che come ormai sapete, se avete imparato a conoscermi, sottintende  motivazioni personali,  in realtà nasce dall' incontro  con questo prototipo di cucina , neanche così tanto recente,  ma con grande difficoltà di inserimento sul mercato. Si chiama Loop,di Teresa Stillebacher e Birgit Dejaco. Lo potremmo chiamare il plug-in da cucina, una struttura da design accattivante, che conserva in se un concetto di sotenibilità straordinario. Loop è una struttura dove far crescere piante, integrato ad un processore di gas metano estratto dalla decomposizione di rifiuti organici. Il metano prodotto viene poi utilizzato per cucinare i propri alimenti o essere convertito in energia elettrica da una cella a combustibile adatta. Potrà essere utilizzato per creare il vostro piccolo orto in cucina (lo so sto diventando pedante sotto questo punto di vista), che verra automaticamente fertilizzato grazie alle sostanze naturali estratte dal compostaggio, ma anche come luogo di relax  essendo predisposto con un ampia seduta. Tanto per ricordarvi che il futuro è verde!  MAKEYOURHOME
Design sostenibile: Loop il plug-in da cucina
Design sostenibile: Loop il plug-in da cucina

Design sostenibile: Loop il plug-in da cucina


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog