Magazine Italiani nel Mondo

Di desideri rubati

Creato il 28 aprile 2011 da Andima
Che l'avrò fatto anch'io, più di una volta, di buttare la monetina nella fontana, quella lì famosa, a Roma, quella di Trevi, perché dicono che poi ci ritorni, a Roma, e anche perché alla fine dicono che devi esprimere un desiderio e anche se non lo esprimi, il desiderio, la moneta la lanci lo stesso, perché è divertente, perché è tradizione, perché è soltanto una monetina in fondo, ma anche perché poi ti dicono che tutte quelle monete insieme vanno poi alla Caritas. E allora poi sul fondo, lì, nella fontana di Trevi, a Roma, si ritrovano ammucchiate le monetine come tanti desideri, i desideri dei turisti e magari anche il tuo, e tutti insieme, quei desideri, fanno un gran bel desiderio (un desiderio di 14.000 Euro a settimana) che magari aiuta qualcun altro, tramite la Caritas, che pure aveva un desiderio. E allora un desiderio ne aiuta un altro, pensi tu, è bella la catena dei desideri. Però poi succede che arriva qualcuno, la mattina presto, a Roma, entra nella fontana, di Trevi, e si ruba i desideri degli altri, in realtà si ruba le monetine, ma anche i desideri, i tuoi, quelli dei lanci e anche quelli della Caritas, insomma se li ruba tutti. Però ci son i vigili che guardano e allora, pensi, non se le possono rubare, le monetine, e nemmeno i desideri. E invece no, perché i vigili lasciano fare, perché Roma ladrona e allora è tutta na crema. E allora c'è chi si ruba i desideri, chi li lascia rubare e chi non li riceve. Brutta questa catena di desideri. Certo, magari anche chi ruba avrà i propri desideri, che magari soddisferà con le monetine dei lanci, con i desideri degli altri, aiutando probabilmente anche qualche desiderio dei vigili, però non è carino fare soldi così, coi desideri degli altri. Certo, c'è chi costruisce capitali coi desideri degli altri, si chiamano banche, ma quelle sono legali, almeno così dicono. E allora avrei anch'io un desiderio, per i ladri di desideri e per i vigili che lasciano rubare i desideri degli altri, però è un desiderio, se lo dico poi non si avvera e finisce come quei desideri rubati. Comunque, non ha niente a che fare con l'inferno e i forconi e le fiamme, davvero.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog