Magazine Diario personale

Di salsa cubana e stereotipi maschili

Da Luciusday
Ok, ve la butto là così: mi sono iscritto a un corso di salsa cubana - per principianti, ovviamente, giacché il sottoscritto, volendo usare un linguaggio feisbuchiano, è in una relazione complicata con qualsiasi pista da ballo che gli si pari davanti e l'unica salsa che sapeva apprezzare era quella intesa in senso gastronomico. Ma si sa, chiunque va all'estero e conosce nuovi posti e nuove persone, un po' prova piacere nel "reinventare" se stesso, attraverso cose che prima non aveva la voglia o la possibilità di fare, con persone che prima non conosceva. Così l'imparare ad apprezzare musica spagnoleggiante tramite i miei amici Erasmus spagnoli e il costo del corso suddetto, rigorosamente scontato per gli studenti, mi hanno spinto a provare questo nuovo tipo di passatempo.
L'inizio non è stato particolarmente traumatico: la musica trasporta e il ritmo si segue facilmente, i passi non sembrano eccessivamente complicati. Alla prima lezione si presenta un gran numero di persone, alla seconda già siamo i 2/3 di quelli che c'erano prima. Senza contare che una cosa del genere offre uno spaccato sociale veramente interessante, avendo trovato sia studenti universitari (per fortuna in gran numero) che gente sulla quarantina, sia avvocati che segretarie, sia milf che teen.
Si provano i singoli passi uno per uno, poi tutti insieme; singolarmente, poi in coppia; senza sonoro, poi a ritmo di musica. Capito in coppia con una ragazza abbastanza tranquilla*, che poi manco a farlo apposta scopro essere una ex-studentessa universitaria da poco laureata in giurisprudenza. La cosa promette bene.
Di salsa cubana e stereotipi maschiliE qui inizia il dramma e il suo superamento, assieme alla conquista di una nuova pagina della storia per la dignità maschile. Quante volte ci siamo sentiti ripetere dalle ragazze la sinfonia che i ragazzi sanno fare una sola cosa per volta, mica come loro che mentre cucinano stirano, cuciono, puliscono, organizzano cene con le amiche al club del porridge, lavano i piatti del giradischi e studiano per gli esami del sangue? E invece no! Vediamo un esempio dell'esecuzione pratica che smentisce tale postulato. 
Infatti, se  1) concentrarsi sui passi all'inizio non è stato relativamente difficile, farlo mentre  2) parlavi con la tedesca e  3) eri distratto dal decolleté abbondante della suddetta sembrava davvero un'impresa che manco diritto commerciale; ma dopo due lezioni la cosa sembra procedere abbastanza bene. Parli, danzi, guardi, distogli lo sguardo e di nuovo parli, etc. mentre la tizia segue soavemente il discorso, i tuoi passi e speriamo non lo sguardo.
Vi aggiornerò... passo per passo!
Pulchra vobis;) LuciusDay
______________________ *tranquilla: né troppo un cesso, né eccessivamente carina. Tranquilla insomma. Ma con le caratteristiche che leggerete/avete già letto...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Dall’altra parte del Mediterraneo – Si viene e si va #8

    Dall’altra parte Mediterraneo viene

    Nell'ottava puntata di Si viene e si va, ritorniamo in Europa, nella vicina Spagna. Conoscerete la protagonista tramite il suo pseudonimo, Giulia, in quanto... Leggere il seguito

    Da  Stefano
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Strapless dresses

    Strapless dresses

    L'estate è ormai arrivata ed incalza la moda degli abiti senza spalline (strapless dresses), gli abiti senza spalline nè maniche per mettere in risalto il... Leggere il seguito

    Da  Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Amiche di Fuso

    Amiche Fuso

    Tutte noi ormai le abbiamo: sono le nostre amiche con cui ci sentiamo grazie ala tecnologia, dovunque siamo, in coda al semaforo di Houston o a quello di Torino... Leggere il seguito

    Da  Valeskywalker
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO
  • Pochi fichi e pedalare

    Di tante cose che sono successe in queste ultime settimane, una bella bella e' che quando meno me lo aspettavo, nel giro di 24 ore, ho incontrato per caso... Leggere il seguito

    Da  Valeskywalker
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO
  • La scatola per gli sposi: pensieri, auguri e...

    scatola sposi: pensieri, auguri e...

    ...anche qualche soldo!??!Ormai è davvero raro ricevere con la partecipazione e l’invito il classico bigliettino della Lista nozze, quello che ti indicava dove... Leggere il seguito

    Da  Kevitafarelamamma
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, MATERNITÀ
  • Quelli di whatsapp: le 13 categorie da evitare

    Quelli whatsapp: categorie evitare

    Si dice che spesso la tecnologia ci aiuti a gestire la nostra quotidianità. Ormai quasi nessuno potrebbe immaginarsi senza iphone et similia. Esistono... Leggere il seguito

    Da  Pin@
    DIARIO PERSONALE, TALENTI