Magazine Politica

Dico IO sono politica

Creato il 17 novembre 2010 da Ilrusso
"Lascio spazio ai giovani d'età e di idee. D'altronde sono portatore infetto di idee antiche, fuori moda, dei secoli scorsi, idee che non attirano più nessuno e che tutti tirano e piegano secondo i bisogni di vertici più o meno legittimi."Gap, noto blogger passionalmente di sinistra e stracciaminchia
"Sai qual'è il problema Russo? Qua tutti gli under 40 sono di sinistra per fede, perchè purtroppo la sinistra non l'hanno mai vissuta".Loris, noto blogger sinistramente saggio e scassacazzo
"Un regime fondato sull'antipolitica - o meglio sulla sostituzione della politica con poteri estranei o ostili alla politica, anche malavitosi - può esser superato solo da chi è stato detronizzato." Barbara Spinelli, giornalista su la Repubblica del 17/11/2010, quindi sconosciuta ai più.
Dico IO sono politica
Alle manifestazioni, sul territorio, nella vita di tutti i giorni, nelle battaglie che condivido mi guardo intorno: o sono giovanissimi oppure sopra i cinquanta.C'è una terra di mezzo, un vuoto pneumatico, un ammasso di cervelli all'ammasso (mi si perdoni l'indegno gioco di parole) che è frutto dell'ultimo ventennio berlusconiano.O sono decerebrati che si spacciano o votano a destra per giustificare la loro assoluta carenza etica e politico-culturale, oppure sono berluschini di sinistra con un ego smisurato pronti ad assaltare il palazzo del (poco) potere d'inFerno per mancanza di concorrenti.Viene voglia, per chi come me fa parte anagraficamente di quella terra di mezzo, di gettare la spugna e lasciare che siano certi vecchi arnesi post (?) comunisti o giovani anarcoidi ma con principi sinceramente progressisti a vedersela con quella parte (maggioritaria) del Paese razzista, egoista, ignorante e lobotomizzata che ha, per l'appunto, un serbatoio di consensi immenso in quella fascia d'età che va dai 25/30 anni ai 50 e che condiziona la mia e altrui vita di tutti giorni.Poi penso alla scuola, al lavoro, ai miei diritti, e capisco che non solo posso stare con le braccia conserte, ma DEVO tirarmi su le maniche e darmi da fare alla grande.Non faccio politica da quando avevo 14 anni, perlomeno non quella "istituzionale" (non l'ho mai fatta), non credo che quello che è stato fatto da chi è arrivato prima di me e quel poco fatto da me sia sufficiente, è stato tanto ma purtroppo, guardandomi attorno, a quanto pare non abbastanza.Non è scritto da nessuna parte che si debba aiutare sempre e chiunque, anche quelli che mordono la mano tesa, non è sempre possibile insistere nel picconare un muro che sai bene non cadrà senza l'aiuto degli altri. Non sono cattolico e nemmeno un missionario laico. Però non posso farne a meno, è più forte di me: ogni volta che dico basta, quante volte è già successo, dopo poco ogni pretesto è buono per rimettermi in gioco.Non so come sarò fra 10, 20 o 30 anni.Spero di essere come Loris e Gap, magari con qualche chilo in meno e qualche capello in più, ma di essere come loro.Per questo domattina sarò di nuovo pronto a far politica: perchè io sono politica, ma senza certi "vecchi arnesi" sarebbe tutto fottutamente più difficile....

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines