Magazine Diario personale

Divieto

Da Spiaggepiubelle

Oggi ho davvero bisogno di tornare a Cefalonia. Dai, venite con me!

Tempo fa vi ho parlato di una piccola spiaggia, un piccolo diamante incastonato nella roccia. Sabbia bianca soffice che accarezza i piedi. Ed un mare dai colori indescrivibili. Ed infatti eccoli questi colori incredibili, ve li faccio vedere, anche se ad esser lì dal vivo è un’altra cosa, si rimane senza fiato!!

acqua spiaggia piccola cefalonia

Bene, in tutte le spiagge del mondo, gli esseri umani devono attenersi ad alcune regole. Normalissime. Quelle dettate dal buon senso e dai più che doverosi rispetto ed amore per l’ambiente.

Come per esempio non lasciare in giro il pattume di qualsiasi tipo. Non usare la sabbia per spegnere le cicche e soprattutto non lasciarle lì.

Questa bellissima cosa la imparai in Sicilia tantissimo tempo fa, quando ancora fumavo. A Lampedusa, appena arrivi nella Spiaggia dei Conigli, ti viene incontro un volontario che si informa se sei fumatore o meno e ti allunga all’occorrenza una scatola di latta da riempire con cenere e cicche. Da allora ho sempre tenuto con me una scatolina di latta delle caramelle da usare come posacenere portatile! Fino a quando non ho smesso di fumare, eh! Ma questa è un’altra storia.

Per favore, facciamo in modo, quando andiamo in spiaggia, di lasciare dietro di noi solo ed esclusivamente le nostre impronte!!!

Ed ora torniamo alla mia adorata spiaggetta nella roccia. Qui, oltre a tutti i divieti di cui ho parlato, da quest’anno ce n’è uno molto speciale: non è più possibile scavare per piantare l’ombrellone.

E come mai, mi chiederete voi?

Ma per un motivo bellissimo!

Guardate qua!!

Divieto di ombrellone - Cefalonia

Esatto, hanno rilevato che la Caretta Caretta ha cominciato a nidificare anche in questa piccola soffice spiaggia di sabbia.

Ed in effetti, a camminarci viene proprio in mente che è giusto il tipo di sabbia ideale per una tartaruga che deve deporre le uova..

E, pensare che siamo qui, e che oggi condividiamo in armonia questo posto meraviglioso con le tartarughe, mi riempie di una gioia immensa!

Mi sento pienamente parte del tutto, perfettamente in comunione con la natura. Quanta bellezza..

Ed un pensiero non può fare a meno di passarmi per la testa: quanto amore hanno avuto per noi, piccoli esseri umani, da regalarci tutte queste meraviglie?!! Il mare, le spiagge, i fiori, i gatti, i tramonti, gli alberi….. E noi cosa ne stiamo facendo???

G.

Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli.

 Proverbio Masai



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog