Magazine Calcio

Divorzio Juventus-Nike,   dal 2015 con Adidas

Creato il 24 ottobre 2013 da Mbrignolo
Adidas

Adidas

ULTIMISSIME CALCIO (Torino). Attraverso il proprio sito Internet, la Juventus comunica di aver raggiunto un accordo con l’Adidas “per la sponsorizzazione tecnica a partire dalla stagione sportiva 2015/2016″. Il rapporto durerà sei anni e porterà nelle casse della società 139,5 milioni di euro. Tale importo non include le forniture annuali di materiale tecnico e i premi variabili legati ai risultati sportivi di Juventus. Adidas gestirà inoltre le attività di licensing e di merchandising di Juventus a fronte di un corrispettivo fisso di € 6 milioni all’anno. Juventus beneficerà anche di royalties addizionali al superamento di determinati volumi di vendita. “Fino al 30 giugno 2015, e quindi per tutta la stagione in corso e per la prossima (2014/2015), Juventus proseguirà la collaborazione con Nike quale sponsor tecnico e licenziatario”, conclude la nota.

La Nike forniva l’attrezzatura alla società bianconera dal 2003-2004 e il contratto in essere prevedeva  un versamento di 16,5 milioni di euro a stagione per la fornitura tecnica e la commercializzazione del merchandising. Le trattative per il rinnovo del contratto, in scadenza nel giugno del 2015, parrebbero essere naufragate proprio per le richieste della società di corso Galileo Ferraris di aumentare sostanzialmente il valore dell’accordo fatto che non rientrava nei piani della società del “baffo” che avrebbe deciso di concentrare le sue risorse italiane su Roma e Inter. Alla resa dei conti, a partire dall’estate del 2015 la Juventus incasserà al minimo poco più di 24 milioni di euro all’anno da Adidas, quasi il 50% in più di quanto finora ricevuto da Nike.

L’accordo porta la Juventus in testa alla classifica italiana per quanto riguarda gli accordi di sponsorizzazione tecnica scavalcando il Milan che sempre dall’azienda tedesca incassa 20 milioni a stagione e l’Inter che dalla Nike riceve 18,2 milioni. Decisamente più basso quanto ricavato dalla Roma nel suo accordo decennale, sempre con Nike, che prevede un ingresso nelle casse giallorosse di 10 milioni di euro all’anno.

Si tratta di cifre ancora decisamente inferiori a quanto riconosciuto all’elite del calcio europeo: proprio lo scorso anno il Real Madrid rinnovò il contratto con Adidas per un valore vicino ai 38 milioni di euro annui. Il Barcellona, sulla base di un contratto siglato nel 2006 con meccanismi di allineamento ai risultati sportivi, incassa 33 milioni. In casa tre strisce, l’accordo con la Juventus si avvicina ai 27 milioni incassati dal Bayern nell’accordo con la casa a tre strisce che è anche azionista del club bavarese.

Contenuto ceduto in esclusiva dall'agenzia alaNEWS. Riproduzione vietata. Anno 2013.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :