Magazine Cucina

Dolce al Cacao e Nocciole

Da Lacasadibetty
Dolce al Cacao e Nocciole
E che domenica sarebbe senza il dolce??
E' di nuovo protagonista il latte condensato, fatto in casa però ;-)Una ricetta che ci ha soddisfatto molto :-P
Il gusto del latte condensato si fonde benissimo con le quello delle nocciole e il rum (aroma) gli da una nota forte...
Vi dico solo che anche la più piccola se l'è spazzolato, quindi...
Dolce al Cacao e Nocciole
Dolce al Cacao e Nocciole
  • Per la pasta:
150 gr di farina,75 gr di burro a temperatura ambiente,40 gr di zucchero,1 tuorlo,1/2 bustina di vanillina,la buccia grattugiata di 1 limone,1 cucchiaino di lievito per dolci.
  • Per il ripieno:
200 gr di latte condensato,100 ml di panna,50 gr di burro,80 gr di nocciole tostate,1 cucchiaio di cacao amaro,1 cucchiaino di caffè solubile,1 cucchiaino di zucchero di canna (opzionale).
Per prima cosa preparare la pasta.Setacciare la farina in una ciotola, mettere al centro il burro ammorbidito a temp. ambiente, lo zucchero, il tuorlo, la vanillina, il lievito e la buccia di limone; impastare rapidamente senza lavorare troppo l'impasto, formare una palla, avvolgerlo nella pellicola e lasciar riposare in frigo per 30 min.
Riprendere la pasta e stenderla in una sfoglia di circa 3 mm, foderare una teglia coperta da carta forno, bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta, coprire la superficie con un foglio di carta da forno, riempire di legumi (o riso) e cuocere in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti, sfornare, eliminare i legumi e la carta e lasciar raffreddare completamente.
Preparare il ripieno.Tritare finemente le nocciole tostate; versare in una pentola il latte condensato, aggiungere la panna e il burro a pezzetti e portare dolcemente a ebollizione, mescolando di tanto in tanto, e far cuocere per 10-15 minuti.Togliere dal fuoco e dividere in parti uguali in due ciotole, aggiungere a una parte le nocciole tritate e all'altra il caffè solubile e il cacao amaro, mescolare bene e lasciar raffreddare.
Sformare il guscio di frolla e sistemarlo sul piatto da portata, distribuire il composto alle nocciole, stendendolo bene in uno strato uniforme e porre in frigo per circa 10 min. per farla solidificare un po'; toglierla quindi dal frigo, distribuire sul composto alle nocciole quello al cacao e caffè, stenderlo in uno strato uniforme e porre di nuovo in frigo per almeno 3 ore prima di servirlo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines