Magazine Cucina

...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...

Da Sississima
Ebbene si, di nuovo la pasta brioche, l'avevo già provare qui, ma questa volta ne ho fatto dei deliziosi dolcetti da colazione, inutile dire che sono finiti in pochi giorni, inutile dirvi che l'ho fatti con il lievito madre...la ricetta è quella dell'altra volta, la riposto di nuovo:ingredienti:300 gr farina manitoba ROSIGNOLI MULINI100 gr lievito madre rinfrescato la sera primalatte125 gr burro BEPPINO OCCELLI100 gr zucchero2 uovavaniglia in polvere del MadagascarI GUSTI VEGETALIciliegie candite I GUSTI VEGETALI1 pizzico saledoratore CODAP*spianatoia in legnoALGIA***tagliere ALGIA** stampo carta I COOK CAKE***ciotola in acciaio IPACHo fatto sciogliere il lievito madre in 3 cucchiai di latte tiepido, poi ho amalgamato 60 gr di farina  e ho ottenuto un impasto morbido, l'ho immerso in una ciotola di acqua tiepida e lasciato lievitare per 10-15 minuti, finchè galleggia. Ho messo la restante farina sulla spianatoia insieme allo zucchero, il sale e la vaniglia, ho fatto una fontana e ho messo le uova e ho impastato fino a che la pasta si stacca dalle mani, se necessario aggiungere un po' di latte.Ho aggiunto il burro a pezzetti. Ho scolato e strizzato il panetto lievitato e amalgamato alla pasta. Ho lavorato per un pò, devono apparire delle bollicine, formato una palla, messa in una ciotola, coperta con pellicola e messa in un luogo fresco per 4 ore. Ho ripreso quindi la pasta, metà lo stesa e ho messo all'interno dell'uvetta ammollata e strizzata, ho chiuso e tagliato a pezzettoni e messa nella teglia da forno con sotto la carta forno, dell'altra metà nei ho fatto dei bocconcini con sopra una ciliegia candita e li ho aggiunti nella teglia da forno. Ho lasciato lievitare ancora fino al raddoppio del volume, coperta da un canavaccio. Una spruzzata di doratore e in forno a 200° per circa 15 minuti.(ricetta tratta da Sale e Pepe dove io ho diminuito le dosi per adattare la ricetta)...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
con questa ricetta partecipo al contest di: laerikaincucina...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...Volevo ringraziare ELISALTEA del blog elisanelpaesedellemeraviglie per avermi donato questo premio...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...questo premio mi era stato già donato, lo trovate qui e qui, e ringrazio anche grembiule-presine per avermi donato quest'altro premio:...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...anche questo premio mi era già stato donato, le trovate qui e qui, grazie infinite per aver pensato a me!!E in ultimo, ma non per questo meno importante, vi parlo di Cerealia, dove dove sono stata invitata oggi. Mi ha mandato una email di invito Pina Fioretto, ve ne avevo già parlato qui. Ma chi è questa Pina Fioretto? Pina per motivi di salute, qualche anni fa si è dovuta alimentare secondo una dieta particolare e così ha iniziato una ricerca sugli ingredienti che compongono i cibi, in partiolare le farine, ha selezionato i cereali per la panificazione, quelli meno famosi e quelli più tollerati dal nostro organismo o con minor apporto di glutine. Inoltre ha cominciato anche ad usare un altro ingrediente fondamentale per la panificazione: il lievito ma in questo caso madre. Proprio per le motivazioni dette sopra Pina selezione i cereali pochi per volta, altrimenti non sono più freschi, li macina lei a pietra solo 24 ore prima di impastare e fa lievitare in maniera più lenta per rendere il pane più digeribile. Così facendo, una volta cotto il pane, diventa vivo. Infine Pina decide di raccontare tutto questo lavoro agli altri e così nasce il suo laboratorio di cucina
SEMINARIA DI PINA FIORETTOwww.panevivo.it[email protected]
E adesso parliamo della giornata di oggi, con inserimento di un pò di foto, era presente lo stand della Turchia con prodotti tipici che abbiamo mangiato a pranzo ed anche lo stand di BIOAPPETI' ed i loro prodotti, è venuto anche l'Ambasciatore della Turchia oggi a Ceralia! Io e Roberto siamo già stati in vacanza in Turchia anni fa, potete vedere qui foto e filmati (viaggiatori per caso)...

Cerealia 2012/Roma: Domenica 10 Giugno


EVENTO: Una giornata nell’antica Roma
Organizzato da MThI, Castrum Legionis
DOVE: Castrum Legionis c/o Riserva Naturale Decima – Malafede. Via Clarice Tartufari,2  Castel di Decima / Come arrivare: BUS 704 da Metro B Laurentina, fino a capolinea fronte ristorante “Antico Casale”, seguire percorso pedonale; in auto: uscita G.r.a. Pontina SS148, direzione Pomezia, uscita Castel di Decima, seguire per Castel di Decima, proseguire su via C. Tartufari.
QUANDO:  ore 10:00 – 16:00
Programma: Immersi in una natura rigogliosa gli ospiti avranno la possibilità di godere di una piacevole scampagnata e fare un viaggio a ritroso nel tempo, per conoscere usi e costumi dei nostri antenati. Tra le attività previste:prove di tiro con l’arco; scuola di scavo archeologico (per bambini di età minima 9 anni); attività di teatro partecipato e animazione teatrale per adulti e bambini; degustazioni di prodotti del territorio e specialità della cucina tradizionale turca; “a tavola con Apicio” aneddoti e ricette dall’antica Roma; passeggiata e visita guidata nella riserva naturale di Decima; presentazioni di libri, proiezioni video, artigianato. Pina Fioretto di Seminaria ricercatrice di semi antichi con la passione della panificazione presenterà e farà degustare i suoi prodotti; DOL presenterà e farà degustare lo speciale Conciato di S. Vittore e il Caciofiore di Colummella, specialità recuperate dell’antica cucina romana; in degustazione inoltre le specialità biologiche a base di cereali offerte da ConBio/BioAppetì. Si ringraziano per la collaborazione RomaNatura, DOL, ConBio/BioAppetì, Seminaria, Ambasciata di Turchia, Municipio XII, Libreria Archeologica.

I pani di Pina Fioretto:...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...Ambasciatore della Turchia
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...
...dolcetti di pasta brioches e...Cerealia...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines