Magazine Sport

Domenica Turin Marathon nella nuova veste Gold

Creato il 13 novembre 2012 da Sportduepuntozero
13/11/2012 By Marco Leave a Comment

Domenica Turin Marathon nella nuova veste Gold

E’ tutto nuovo il percorso della Turin Marathon 2012, programmata per domenica 18 novembre. Cambiare significa crescere, evolversi, superare i propri limiti. La Turin Marathon Gran Premio La Stampa, con il passare degli anni, l’ha fatto tante volte. Ma in questo periodo non aveva mai toccato una cosa: il percorso. Ed invece, in occasione della sua 26esima rappresentazione, diventata “Gold Marathon”, il suo tracciato cambia pelle. Quest’anno ben 30 dei classici 42 chilometri della maratona si correranno a Torino, con il resto che si snoderà fra Moncalieri, Nichelino, Grugliasco e Collegno. La partenza avverrà da Piazza San Carlo, il “salotto buono” della città, che per un giorno sarà totalmente targato Turin Marathon.

«Nuova, perché la variazione del percorso è qualcosa di storico e straordinario – spiega il presidente Luigi Chiabrera – Questo tracciato ha un vantaggio: dà la possibilità al pubblico di vedere i corridori per ben cinque volte, dato che gli atleti andranno a toccare angoli della città mai raggiunti. E anche per chi corre sarà un bello spettacolo. Andremo nel cuore della Crocetta, ad esempio, passando a fianco delle meravigliose ville al suo interno».

Sotto il profilo tecnico la 26.a edizione della Turin Marathon spicca in campo femminile. Al via, infatti, la piemontese Valeria Straneo, olimpionica alcuni mesi fa a Londra 2012, e primatista italiana sulla distanza. La specialista nostrana dovrà guardarsi dall’olandese di origine keniana Hilda Kibet. Sulla carta dovrebbero essere proprio loro a giocarsi la vittoria ma non è azzardato ipotizzare l’inserimento di qualche outsider, sempre proveniente da terre di “maratona”, vedi Kenya ed Etiopia.
Un tema che si riproporrà, come è consuetudine in quasi tutte le maratone mondiali, anche nel settore uomini. Kenya contro Etiopia, con attenzione anche all’ucraino Sitkovskyy. Non mancano i protagonisti esperti, vedi i keniani Daniel Rono, accreditato di un personale di 2h06’58” e Nicholas Koech, di 2h07’23”. Così quelli emergenti, che proprio a Torino potrebbero mettersi in luce in modo definitivo.
Ricordiamo gli ultimi vincitori. Tra gli uomini il marocchino El Idrissi Abdelaziz che fece fermare il cronometro sul tempo di 2h08’13. Tra le donne l’ucraina Yuliya Ruban, autrice di un eccellente prestazione nel 2011 fotografata con lo score cronometrico di 2h27’10”.

TURIN MARATHON GRAN PREMIO LA STAMPA

A corollario della manifestazione tante iniziative; la prima è andata in scena oggi, 13 novembre con la conferenza stampa di presentazione dell’evento presso il Consiglio Regionale di Torino (Via Alfieri 15).

SCARICA IL PROGRAMMA EVENTI

Il Marathon Village aprirà venerdì 16 novembre e per tre giorni (dalle 10 alle 20 venerdì e sabato e dalle 7 alle 20 domenica) sarà centro di distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara. Marathon Village sarà anche vetrina per sponsor, fornitori, Istituzioni e partner dei vari progetti. Come sempre, contestualmente alla Maratona si correranno la Stratorino e la Junior Marathon.

STRATORINO

Stratorino è la corsa per tutti, la festa dello sport, un evento solidale. L’acquisto del pettorale di Stratorino, infatti, contribuisce alla creazione della Tredicesima dell’Amicizia, l’iniziativa che da tanti anni viene promossa da La Stampa – Fondazione Specchio dei Tempi. La partenza è fissata per il 18 novembre alle ore 9,35 in Piazza San Carlo. Una delle grandi novità, è il percorso tutto nuovo che attraverserà la Città, un tracciato di 7,5 km che permetterà ai tanti appassionati di godere appieno delle bellezze della città sabauda. Tutti gli iscritti alla Stratorino riceveranno in omaggio la maglia a marchio ASICS, e, al termine della gara oltre alla medaglia ricordo, potranno partecipare alla tradizionale estrazione a sorte dei pettorali per l’assegnazione di cento biciclette messe a disposizione dalla F.lli Masciaghi. E poi ci sarà la musica, come sempre tanta e di grande qualità.

JUNIOR MARATHON
Anche nel 2012 torna la Junior Marathon, la manifestazione dedicata interamente ai bambini fino ai 10 anni. Divertimento è la parola d’ordine della giornata: sport, animazione, solidarietà, benessere rappresentano la cornice di un grande evento in cui la Città di Torino e la Turin Marathon, come ogni anno, collaborano insieme per dare vita a grandi manifestazioni sportive aperte a tutti. I giovanissimi infatti potranno percorrere l’ultimo chilometro della Turin Marathon Gran Premio La Stampa, da Piazza Carlo Felice a Piazza Castello, dove attraverseranno lo stesso traguardo tagliato dai più grandi atleti internazionali.

Le iscrizioni sono aperte.

La Turin Marathon Gran Premio La Stampa 2012 sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle ore 9,15 e in streaming in simulcast sul sito internet di Raisport1 e sul canale Jolly 2 (per chi accede dall’estero).

Per vedere la diretta web:LINK STREAMING Nazionale Rai Sport 1 www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/2011/diretta.html

Internazionale Rai Sport web 2

www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/2011/diretta.html

Condividi via:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +1
  • Pinterest
  • StumbleUpon
  • Tumblr
  • Digg
  • Email
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :