Magazine Attualità

Dove andare a Ferragosto? Alcune proposte

Creato il 14 agosto 2013 da Yellowflate @yellowflate

Dove andare aFerragosto Alcune proposteIl 15 Agosto, giorno in cui cade la ricorrenza di Ferragosto per la religione cattolica si celebra l’assunzione in cielo della Madonna. Questa festa, come moltissime altre, ha un’origine più antica che risale ad un periodo precedente; anche in epoca romana, a metà Agosto si era soliti festeggiare concedendosi una pausa dagli impegni quotidiani.

In Italia, i riti e le manifestazioni religiose di Ferragosto sono molto vive e partecipate. Ovunque si celebrano processioni e feste che celebrano la Madonna e la sua salita in cielo.
In Val d’Aosta, a Valsavarenche, si tiene una processione particolare perchè caratterizzata da un suggestiva fiaccolata. La Valsavarenche si trova alle pendici del Gran Paradiso, ed è territorio incontaminato e ricco di vegetazione.

In occasione di Ferragosto, in Puglia ed esattamente a Santa Maria di Leuca si tiene una processione piuttosto rinomata, alla quale partecipano numerosi turisti.

Se si desidera trascorrere il 15 Agosto immersi nel verde e nella pace, la meta ideale è il Bosco di Assisi dove si può godere dell’area attrezzata e della vegetazione lussureggiante; per il pranzo è possibile prenotare presso un agriturismo per assaporare i prodotti tipici del territorio.

Le città per Ferragosto propongono svariate iniziative, come quelle presentate dal Comune di Torino che apre musei e luoghi d’arte. A Palazzo Madama, il Museo civico d’arte antica è aperto dalle ore 10 alle ore 18.00; lo stesso orario è seguito dal Museo di arte orientale e dalla Galleria civica di arte moderna e contemporanea. Presso la Rocca del borgo medioevale, dalle ore 09.00 alle ore 20.00 si può ammirare “Il Piemonte dell’ottocento nell’opera di Anselmo Sacerdote”

In provincia, a Moncalieri si tiene “Ferragosto crazy night”con musica, sport ed esibizioni fino alle prime luci dell’alba.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :