Magazine Cultura

Due Chiacchiere con Natascia Pane

Creato il 20 ottobre 2015 da Nasreen @SognandoLeggend

duecchiacchiereconseparatore

Due Chiacchiere con …
Natascia Pane

intervista microfono

Carissimi lettori,  siamo arrivati al terzo appuntamento con gli autori della mia rubrica.

Il mio intento è quello di rendere le loro esperienze più vicine alle vostre, aiutarvi a comprendere come, quello che leggete, può capitare ad ognuno di voi, sperando che questo vi porti un pizzico di ispirazione in più nelle vostre giornate.

Questo perché spesso chi scrive di crescita personale/spirituale, non è uno scrittore di professione, ma un ricercatore che utilizza la scrittura solo come mezzo per comunicare agli altri le sue esperienze.

Oggi vi presento Natascia Pane autrice di “Esprimi il tuo Talento”. Potete leggere la recensione cliccando qui

separatore

Chi è Natascia Pane?

Due Chiacchiere con Natascia Pane
Natascia Pane nata a Torino nel 1980 si definisce allenatrice di talenti. Talent Coach, ipnotista e LiteraryManager, ha fondato nel 202 l’agenzia internazionale Contrappunto Literary Management. Dirige la prima collana editoriale italiana interamente in formato digitale dedicata al coaching, intitolata ‘Coaching&Persona’, per la casa editrice italo-americana LA Case Books. Dirige CoachMag, la prima rivista interamente dedicata al mondo del Coaching. Ha ricevuto nel 2014 la nomina di Ambasciatrice di Pace della International University of Peace e il Premio Internazionale Universum Donna  per la Sezione Cultura, assegnato ogni anno dalla presidenza internazionale della Universum Accademy.

Facebook-icon
Blogger-icon
Twitter-icon

 … Bene, ora che abbiamo qualche informazione in più su Natascia avanti tutta con questa intervista!

intervista imm separatore
Intervista
1. Raccontaci chi sei, cosa ami fare e qual è il ruolo della scrittura nella tua vita.

 Chi sono: alleno Talenti e sono Ambasciatrice di Pace. Talent Coach, Ipnotista, Talent Manager Contrappunto e direttore di CoachMag, il Magazine del Coaching.

Cosa amo fare: trascorrere il tempo con mio marito, fare snorkeling immergendomi nelle barriere coralline più belle del mondo e, se queste due attività si uniscono, sono nel mio paradiso!

Il ruolo della scrittura nella mia vita: Parole e Musica sono il mio pane. Entrambe condividono l’equilibro con il silenzio. Porto il nome dell’eroina del romanzo Guerra e Pace, sono laureata in Lettere Moderne, la mia prima attività è nata affiancando gli scrittori nella gestione del loro Talento… Che dire? Sono intrisa di scrittura!

 2. Come ti è venuta lidea di questo libro?

Gran bella domanda. È lui che ha scritto me, non io lui. È nato dai primi seminari di Talent Coaching® da me tenuti, dalle mie sessioni di Coaching, da ciò che sentivo il bisogno di mettere su carta prima per me stessa, e poi per gli altri. È nato perché l’editore me lo ha chiesto, e perché… i tempi erano maturi!

 3. Cos’è il talento e che ruolo ha nella tua vita (personale/professionale)?

La mia personale definizione di Talento è questa: è l’espressione realizzata di ciò che siamo. Nella mia vita, lavoro ogni giorno per esprimere – da qui il titolo del mio libro – i miei Talenti. Sono viva grazie a loro, io sono i miei Talenti. Quando raggiungo la migliore versione di me stessa, sto esprimendo un mio Talento. L’esperienza mi ha portato a vedere che uno dei Talenti a cui maggiormente tengo è quello di… far brillare il Talento degli altri. Da qui al farne una professione, il passo è stato… naturale!

 4. Chi è il tuo lettore ideale, a chi ti rivolgevi quando lhai scritto?

 Il mio lettore ideale è colui, e colei, che percepisce lo sguardo che proietto dalla mia immagine in copertina. È un riconoscimento tra il libro e il lettore che lo attende. Se prendi in mano il mio libro e lo senti tuo, senza neanche averlo ancora sfogliato, allora… ho colpito il mio obiettivo.

 5. Qual è il messaggio principale che dobbiamo trarre dalla lettura di questo libro?

Il messaggio più profondo è: abbiamo tutti Talento. Un uomo senza Talento non sarebbe un uomo. Il Talento è un muscolo, e come tale va allenato. Allenati alla versione migliore di te stesso: siamo tutti esseri destinati alla felicità.

6. Oltre che scrittrice hai unagenzia letteraria: Contrappunto Literary Management . Hai qualche consiglio da dare ai nuovi scrittori o aspiranti tali?

Contrappunto nacque nel 2002 come agenzia letteraria, oggi la sua identità si è ampliata fino a diventare uno Studio di Talent Management, cioè di gestione del Talento di scrittori, musicisti e artisti, e di conseguenza del loro avviamento professionale e dello sviluppo della loro carriera.

Il mio consiglio non è mai mutato in questi 13 anni di lavoro: siate i primi a credere in voi stessi. Quanto siete disposti ad investire (energie, tempo, risorse) in ciò che amate è il primo banco di prova che vi attende.

 7. Sei anche Ambasciatrice di Pace. Cosa significa per te? 

Significa aver assunto l’impegno di proteggere uno dei Talenti più trascurati dall’essere umano. Una responsabilità che si intreccia al grande onore che porto. 

8. Cosa stai leggendo al momento? Puoi consigliarci dei libri che ultimamente hai apprezzato?

Pochi giorni fa ho preso in mano Gli insegnamenti di Don Juan di Carlos Castaneda: un libro che mi attende da sempre!

Un libro che non smetto mai di rileggere e consiglio a tutti è La Scrittura Ipnotica di Joe Vitale.

Passando alla narrativa, nei momenti di totale relax ho sempre con me uno dei libri di Dan Brown. E sul comodino accanto al letto… non te lo dico, ma sappi che non concilia il sonno 😉

 9. Hai un sogno nel cassetto o un desiderio particolare?

Oh sì, due sogni in particolare mi accompagnano molto spesso ultimamente. Sai che nel mio libro racconto che i nostri Sogni si avverano sempre? Mi sto preparando a realizzarli… 

10. Cosa c’è nel tuo futuro?

Molto oceano, moltissime creature marine, tanto sole e coralli, e tutto il tempo del mondo per me e per chi è con me.

11. Cinque righe per spiegare a chi ci segue perché non può assolutamente perdere questo libro

Perché ci sono libri che leggono a loro volta le persone che li leggono. Prendilo, usalo, fallo tuo. Il mio libro parla diversamente a ogni persona che incontra. E quello che ti dirà… lo starà dicendo espressamente a te.

E senza anticiparvi gli elementi principali che rendono questo libro speciale, non mi resta che ringraziare Natascia per averci  dedicato il suo tempo e buona lettura a tutti voi!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :