Magazine Società

E' possibile licenziare nella scuola italiana?!?!

Creato il 07 gennaio 2012 da Cirano2
Quanto è difficile far capire in Italia che essere insegnanti non è una cosa per tutti, altrettanto è far comprendere come  anche solo per fare il professore ci vorrebbero  requisiti minimi che nessuna laurea può garantire.
Al corso per  neoassunti, un burocrate del ministero, uno di quei mandarini di stato tutto slides e paroloni, ci spiegò anche con toni rassicuranti che ormai di ruolo non dovevamo temere più nulla, il lavoro era una garanzia a vita.
Per rafforzare questo assunto, portava ad esempio la vicenda di un maestro della locride (zona della provincia di Reggio Calabria) che nonostante la condanna per reati di mafia (art. 416-bis), continuava percepire regolarmente lo stipendio dal Tesoro.
E' un caso  limite, ma  purtroppo non è l'unico, voglio cominciare a dire poche cose e chiare:
- insegnanti come Pallavidini in una scuola non dovrebbero nemmeno entrarci con nessun ruolo, neanche quello di bilbiotecario http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/05/news/pallavidini_prof_neonazista-27613974/?ref=HREC1-8
- la maggior parte di noi nella scuola del ventennio non avrebbe avuto modo di insegnare, spero un pò di più dei pochi che persero il lavoro e la cattedra rifiutando di prendere la tessera del PNF.
- chi nega l'olocausto esaltando il nazismo e il recente gesto assassino di Firenze non può e non deve insegnare nella scuola italiana, ma da domani!!
-  è importante che le scuole siano sicure, che ci siamo laboratori e pulizia, ma è più importante chi insegna e cosa insegna ai nostri giovani, altrimenti si rischia di fare solo belle cornici senza quadro.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :