Magazine Attualità

Ecco come fare le Uova di Pasqua in casa

Creato il 19 marzo 2013 da Yellowflate @yellowflate

uovo di pasquaSe stiamo pensando ad un modo sorprendente per festeggiare la Pasqua, che ne dite di preparare un uovo di cioccolato in casa. Credete è più  facile di quanto possa sembrare, se poi unirete un pò della vostra fantasia il risultato sarà veramente sorprendente e la vostra Pasqua sarà di ottimo auspicio .

Vi proponiamo un  procedimento molto semplificato per realizzare l’uovo pasquale  con le vostre mani.  Ricordate l’essenziale nel procedimento per l’uovo sta tutta nel temperare il cioccolato, ossia portarlo ad una temperatura di 45°, lasciarlo raffreddare, lavorarlo con una spatola e soprattutto scegliere gli stampi giusti. Per i principianti consigliamo gli stampi in plastica, così sarà più semplice che il cioccolato, consolidato, si stacchi dallo stampo.

Ingredienti:

500 grammi di cioccolato fondente o latte
acqua
stampi a forma di uovo.

Spezzettiamo il cioccolato, mettiamolo in una grossa scodella.
Portiamo ad ebollizione poca acqua, spegniamo il fuoco e posizioniamo sopra il pentolino la scodella con il cioccolato. Facciamo attenzione che la nostra scodella non tocchi l’acqua bollente sottostante. Copriamo con un coperchio e lasciamo riposare per 10 minuti circa.

Togliamo il coperchio e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Il cioccolato dovrebbe risultare ben sciolto.
Ora riempiamo gli stampi con il cioccolato, aiutandoci con il cucchiaio per distribuirlo omogeneamente.
Lasciamo raffreddare e mettiamo in frigo in modo che si indurisca.
Per rendere il cioccolato più spesso, ripetiamo due volte l’operazione spalmando gli stampi di un altro strato e facendo raffreddare. Possiamo anche alternare al fondente il cioccolato bianco e, volendo, possiamo sminuzzare delle nocciole e amalgamarle al composto per avere il cioccolato alle nocciole.
Stacchiamo l’uovo dagli stampi.
Ora pareggiamo i bordi dell’uovo con il coltello al fine di unire meglio le due metà.A questo punto se lo desideriamo mettiamo all’interno una piccola sorpresa.
Infine per chiudere le due parti appoggiamoli ad una teglia scaldata in forno, in modo da farli sciogliere leggermente, e pressiamoli tra di loro.
Il nostro uovo personalizzato è pronto.  Ora potrete applicare dei piccoli fiorellini di zucchero sulla superficie. attaccandoli con un pò di cioccolata fusa, e potete sistemarlo con carta colorata o semplice organza.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine