Magazine

Ecologie digitali e hosting sostenibile. La video intervista.

Creato il 11 maggio 2012 da Lundici @lundici_it

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Giuseppe Cataudo, un giovane  imprenditore “sostenibile”, co-fondatore di Ecologie Digitali

Sfruttando la sua tecnologia pulita, questo mese vi proponiamo un’intervista audio visiva, ove potrete scandire il tempo e i contenuti a vostro piacimento, partendo dalla video-intervista qui a lato ove Giuseppe approfondisce alcuni concetti digitali – sostenibili e  segnala 11 parole eco-digitali per i lettori de L’Undici, oppure sbirciando le immagini, leggendovi l’esaustiva infografica o cominciando a leggere le domande e risposte facenti parte l’articolo “scritto e digitato” citato in maniera integrale di seguito.

D: Chi è Giuseppe Cataudo e come ha avuto l’intuizione di fondare Ecologie Digitali?

R: Ho iniziato a interessarmi di internet e del mondo digitale ai tempi del liceo, imparando da autodidatta i primi rudimenti di HTML e grafica. Dopo il diploma ho lavorato come grafico in un piccolo studio di Lugo, per poi specializzarmi a Milano in Marketing e Comunicazione d’impresa.
Successivamente ho lavorato per alcune agenzie e studi di Milano, Bologna e Ravenna.

Nel 2009 ho iniziato l’attività di consulente freelance di comunicazione digitale e da gennaio 2010 mi sono dedicato quasi esclusivamente ad una web agency di Faenza per la quale ho curato il settore commerciale approfondendo le mie conoscenze di web design e web marketing.

Da sempre coltivo diverse passioni legate alla natura, sia per quello che riguarda il turismo ambientale che lo sport outdoor: pratico trekking, escursionismo, ciclismo, mountain-bike e arrampicata sportiva; queste attività hanno sicuramente contribuito a sensibilizzarmi sui temi ambientali.

Infografica di Ecologie Digitali, Digital Agency Ecosostenibile.

Infografica di Ecologie Digitali, Digital Agency Ecosostenibile.

A fine 2011, parlando con un amico e cliente, un imprenditore che investe in energie rinnovabili e promuove da anni la CSR – Company Social Responsability - è nata l’idea di creare una società che promuovesse tematiche di sostenibilità e lavoro etico anche nel settore ICT (Information and Communication Technology), mettendo assieme le nostre reciproche competenze; a inizio 2012 abbiamo fondato Ecologie Digitali.

D: Ecologie Digitali e Hosting Sostenibile in cosa consistono? Cosa significa Digital Agency ecosostenibile e qual è la vostra filosofia?

R: Spesso non ci si pensa ma ogni strumento coinvolto nella comunicazione digitale (server, tablet, telefonini, PC) richiede energia elettrica per funzionare. Se questa energia viene prodotta da centrali a combustibili fossili, e quindi fortemente inquinanti, va da sé che internet e il settore digitale non possono certo essere considerati ecosostenibili ed etici come siamo abituati a pensarli.

Ecologie Digitali è un progetto multiforme di Digital Agency Ecosostenibile, che si pone l’obbiettivo di rendere internet e il settore ICT più pulito, realizzando strumenti web (siti dinamici, applicazioni mobile, etc.) e servizi legati a internet (hosting sostenibile, formazione digitale, etc.) che integrano innovazione tecnologica, utilità e basso impatto ambientale:

  • sviluppiamo progetti in grado di migliorare l’impronta ecologica del nostro settore, come Hosting Sostenibile: servizio di hosting/housing alimentato direttamente da energia solare (le server farm necessitano di alimentazione e condizionamento climatico costante 365 giorni l’anno e causano il 25% di tutto l’inquinamento prodotto dall’ICT);
  • abbiamo scelto di lavorare in una struttura alimentata da energia solare: sul tetto della nostra sede sono installati pannelli che forniscono energia pulita direttamente ai nostri uffici;
    Ecologie Digitali: la sede e gli impanti.

    Ecologie Digitali: la sede e gli impanti.

  • investiamo in fonti rinnovabili: oltre all’utilizzo diretto, il nostro gruppo produce oltre 1 Megawatt/ora l’anno di energia elettrica che viene immessa nel circuito elettrico nazionale e può quindi essere utilizzata dall’intera comunità;
  • trasmettiamo questa visione sostenibile ai nostri clienti attraverso consulenze approfondite e progetti mirati ad una crescita tecnologia sostenibile: ad esempio promuovendo la digitalizzazione documentale e sviluppando software e siti web con linguaggi e tecnologie Open Source.
Ecologia Energetica.

Ecologia Energetica.

Per quello che riguarda la nostra Filosofia “operativa”, uso un binomio che ho inventato pensando al nostro modo di lavorare:
«Crediamo nell’Ecologia Energetica tanto quanto nell’Ecologia Progettuale.»

Facendo un esempio: un sito web esteticamente “bello”, non sempre è sviluppato con le migliori tecnologie.
Allo stesso modo, le migliori tecnologie non sempre vengono plasmate a dovere sulle esigenze di chi deve trarne beneficio, o chi deve utilizzarle non è sempre in grado di sfruttarne a pieno tutte le potenzialità.

Quello che cerchiamo di fare in Ecologie Digitali, è realizzare prodotti e servizi che siano BELLI, ma soprattutto BUONI e UTILI a chi deve utilizzarli, in modo da evitare lo spreco non solo di energia elettrica, ma anche di soldi e tempo.

Ecologia Progettuale

Ecologia Progettuale

Mettendo assieme questi due concetti di ecologia, Energetica e Progettuale, si estrapola il significato di Digital Agency Ecosostenibile: un’agenzia che cerca di ridurre la propria impronta negativa sull’ambiente sotto diversi aspetti, e contemporaneamente realizza servizi e prodotti che aiutino i propri clienti a fare lo stesso.
Un sorta di “circolo virtuoso” che si riassume nel nostro pay-off: “+web +design +marketing -CO2″.

D: Perchè scegliere Ecologie Digitali?

Inquinamento prodotto da internet e il mondo digitale.

Inquinamento prodotto da internet e il mondo digitale.

R: Scegliere Ecologie Digitali, o uno dei nostri servizi come Hosting Sostenibile, significa affidarsi ad una struttura che unisce la massima professionalità in ambito digitale e web 2.0 ad una visione sostenibile a lungo termine, sia in termini ambientali che progettuali:

  • Ambientali, perché già oggi oltre il 4% dell’inquinamento mondiale è causato dal settore ICT, il quale come sappiamo è in costante espansione: noi cerchiamo, investendo in energie rinnovabili e progetti digitali “green”, di far sì che questa espansione e le sue conseguenze siano più positive possibile per chi ci sceglie come partner, e per chi lo vorrà fare in futuro.
  • Progettuali, perché investire in tecnologia con una visione ECO-LOGICA per ottimizzare e migliorare il proprio lavoro è l’unica strada per poter crescere oggi, anche economicamente: noi lo facciamo rimanendo aggiornati costantemente sulle opportunità messe a disposizione del mondo digitale e trasferendo questa nostra conoscenza, professionalità e visione sostenibile in senso allargato, nei progetti che realizziamo per i nostri clienti.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog