Magazine Cinema

End of Watch - David Ayer

Creato il 14 giugno 2013 da Frank_manila
End of Watch - David Ayer Lo stile documentario o di "auto-ripresa" dopo aver spadroneggiato nell'horror, comincia piano piano ad espandersi anche in altri generi. Ad esempio l'abbiamo visto fare capolino nella commedia Project X e lo ritroviamo al servizio del poliziesco/azione in questo End of Watch (che poi in Tv c'è stato già The Shield, ma è un altro discorso).
Il problema che ho riscontrato riguardo questo stile - ma in realtà di un vero e proprio problema non si tratta - è che sebbene molte delle riprese cui assistiamo siano giustificate dalle videocamere presenti in scena, ogni tanto la presenza esterna si percepisce e porta ad annullare quella convenzione "magica" instaurata tra il film e lo spettatore. Ribadisco che non sto parlando di un vero e proprio difetto, alla fine basta poco a farsi l'occhio e a godersi la storia, ma comunque, per quanto mi riguarda, un effetto straniante l'ho provato e non sono mai riuscito ad entrare in piena empatia coi personaggi. A parte questo piccolo (non)problema mi sento di appellare End of Watch come uno dei polizieschi/action migliori del 2012. Giocato su di un'impronta molto reale e verosimile, amplificatadalla già citata tecnica di ripresa che strizza anche l'occhio ai videogame sparatutto, quello che magari non riesce a inviare in termini di emozioni li recupera ampiamente in termini di durezza delle situazioni.  Insomma il film spacca perché cazzuto!
Ayer non è certo un novello quando si parla di sbirri, di South Central (zona di Los Angeles nota per la sua criminalità) e di action. Nella sua filmografia appaiono film come Training day, Harsh Times, Fast & Furious e S.W.A.T.... e insomma, direi che come biglietto da visita non è niente male. Se alla pellicola aggiungiamo anche una coppia di attori come Jake Gyllenhaal e Michael Peña, entrambi sciolti e in piena forma, coadiuvati nei ruoli femminili dalle brave Natalie Martinez e Anna Kendrick, che sono sì marginali ma comunque di un certo peso, ecco che End of Watch risulta essere un'opera da scoprire e apprezzare.
IMDb 
Compra End Of Watch Articoli più o meno Simili: 2012, action, Anna Kendrick, cinema, David Ayer, E, End of Watch, film, film di sbirri, Jake Gyllenhaal, Michael Peña, recensione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines