Magazine Media e Comunicazione

Europei di Volley Femminile 2013, il calendario della copertura tv su Rai Sport 1 e 2

Creato il 06 settembre 2013 da Digitalsat

Europei di Volley Femminile 2013, il calendario della copertura tv su Rai Sport 1 e 2L'attesa è finita, la nazionale italiana esordisce ai campionati europei femminili 2013, affrontando le padrone di casa della Svizzera. Dopo mesi d'intenso lavoro è arrivato il momento per Guiggi e compagne di misurarsi nella rassegna continentale, obiettivo principale di questa stagione.

In vista dell'esordio le ragazze di Mencarelli oggi hanno svolto una seduta di allenamento nell'impianto di gioco che ospiterà la Pool B, di cui fanno parte anche da Belgio e Francia che si affronteranno sempre alle ore 20,30. Per quanto riguarda la condizione delle azzurre, da segnalare i miglioramenti di Noemi Signorile ormai ristabilitasi dal problema alla caviglia, mentre Lucia Bosetti prosegue il suo percorso di recupero, allenandosi in difesa e ricezione.

La partita contro la Svizzera sarà un'occasione importante per molte azzurre, infatti tra le quattordici convocate, ben dieci sono alla prima apparizione nei campionati europei, fanno eccezione Arrighetti e Lucia Bosetti (trionfatrici nel' edizione 2009), Guiggi (oro nel 2007) e Costagrande.

Un altro esordiente è poi il ct Marco Mencarelli che racconta come vive questa vigilia:

«La voglia di iniziare è grande, però c'è anche quel pizzico di tensione giusta, non quella emotiva che si prova magari prima di un esame, ma è il desiderio di competere. Un sentimento che condivido con la squadra, vedo le giocatrici scalpitare, anche se ovviamente dobbiamo mettere a posto ancora qualcosa».

«Adesso che iniziamo questo cammino - prosegue il ct azzurro - dobbiamo tirare le somme di tutto il lavoro svolto in estate. Negli scorsi mesi abbiamo fatto tante ottime cose, permettendo a qualche giovane di fare delle esperienze molto importanti e mettendo a punto diversi meccanismi di gioco con le atlete più esperte. Nell'Europeo dovremo sfruttare il tutto, innalzando il livello della squadra e soprattutto stabilizzandolo, perchè in alcune partite quello che abbiamo pagato è la mancanza di continuità».

Infine uno sguardo alle avversarie che affronteremo nei prossimi tre giorni:

«Sulla carta sono tre squadre che seguendo il calendario, sembrano rispettare un ordine di difficoltà crescente. Credo che la Svizzera come esperienza e qualità tecniche abbia qualcosa in meno della Francia, a sua volta il Belgio ha probabilmente un'organizzazione di gioco e una forza agonistica superiore alle transalpine. Questo, però, non vuol dire che ci saranno dei risultati scontati».

Quella tra Italia e Svizzera sarà la ventitreesima sfida in assoluto, nelle precedenti ventidue le azzurre sono sempre uscite vincitrici.

IL TORNEO - La formula prevede la partecipazione di 16 squadre divise in quattro gironi; al termine della prima fase, le prime classificate passano direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze affrontano i Play Off. Le vincenti accedono ai quarti dove trovano le vincenti dei gironi e le quattro squadre vincitrici si giocano le semifinali e finali per 1º e 3º posto.

  • Gruppo A: Germania, Spagna, Olanda, Turchia
  • Gruppo B: Italia, Svizzera, Francia, Belgio
  • Gruppo C: Azerbaigian, Croazia.Bielorussia, Russia
  • Gruppo D: Serbia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Polonia

LA COPERTURA TELEVISIVA

Europei di Volley Femminile 2013, il calendario della copertura tv su Rai Sport 1 e 2
Tutte le gare dell'Italia e le altre principali del torneo saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport 1 e Rai Sport 2 con la telecronaca di Maurizio Colantoni e il commento tecnico di Consuelo Mangifesta. In caso di finale anche Rai 2 trasmetterà in diretta la partita. Per chi volesse seguire la partita su PC ci sarà la diretta streaming sul sito di Raisport o sul sito Rai.tv. Su smartphone e tablet invece lo streaming è garantito dall'applicazione Rai Tv, scaricabile gratuitamente dal market. Di seguito il calendario della prima fase del torneo in programma dal 6 all'8 Settembre 2013.

VENERDI 6 SETTEMBRE 2013

ore 17.50 - Girone B: ITALIA vs. Svizzera (diretta)
da Hallenstadion di Zurigo [Svizzera] - Rai Sport 1
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Consuelo Mangifesta
ore 20.00 - Girone A: Olanda vs Turchia (diretta)
da Gerry Weber Stadion di Halle [Germania] - Rai Sport 2
Telecronaca: Marco Fantasia e Andrea Lucchetta

SABATO 7 SETTEMBRE 2013
ore 14.50 - Girone B: ITALIA vs. Francia (diretta)
da Hallenstadion di Zurigo [Svizzera] - Rai Sport 1
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Consuelo Mangifesta
DOMENICA 8 SETTEMBRE 2013
ore 18.30 - Girone B: Belgio vs. ITALIA (diretta)
da Hallenstadion di Zurigo [Svizzera] - Rai Sport 1
Telecronaca: Maurizio Colantoni e Consuelo Mangifesta
ore 20.30 - Girone D: Polonia vs Serbia (differita gara delle ore 18)
da Sport und Kongresshalle di Schwerin [Germania]
Telecronaca: Marco Fantasia e Andrea Lucchetta

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)

Europei di Volley Femminile 2013, il calendario della copertura tv su Rai Sport 1 e 2


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :