Magazine Cultura

Femminismi nel Mediterraneo: una rivista per capirne di più

Creato il 22 luglio 2013 da Chiarac @claire_com_

QNo_to_stripping_jpg_scaled1000uestione femminile e mondo arabo. Un tema tanto vasto quanto complesso di cui si occupa il nuovo numero della rivista GENESIS” della Società italiana delle storiche, dal titolo “Femminismi nel Mediterraneo”.

Il numero è curato dalle studiose Lucia Sorbera e Leila El Houssi, quest’ultima già autrice di Costruire la libertà. Tunisia: dalla modernità alla tradizione? (Imprimitur editrice, 2012, ma di prossima pubblicazione per Carocci) e include contributi di Renata Pepicelli (Femminismo islamico, Carocci, 2010; Il velo nell’Islam, Carocci, 2012) e di altre ricercatrici italiane e straniere.

Femminismi nel Mediterraneo comprende studi su Marocco, Egitto, Turchia, Tunisia e Iraq. 

Il primo capitolo,“Early Reflections of an Historian on Feminism in Egypt in Time of Revolution” (a cura di Lucia Sorbera) è dedicato al femminismo egiziano ed è in lettura gratuita in pdf (quindi approfittatene). Per saperne di più (costi, casa editrice, dove trovarla, formato cartaceo/ebook) potete leggere le informazioni contenute nell’indice, che è ugualmente scaricabile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :