Magazine Diario personale

Film e malintesi…

Creato il 02 aprile 2012 da Paperottolo37 @RecensioniLibra

Ciao a tutti voi carissimisssssssssimissssssssssssssimi amici miei…!!!

Avete cominciato bene il mese di aprile???

Vi hanno fatto molti “Pescetti” ieri??? ^_____^

Beh…

Dai…!!!

D’altronde se non si fanno pesci d’aprile il Primo Aprile quando bisogna farli??? ^______^

A me, a parte uno via sms della Scorpionessa ieri sera, non hanno fatto altri “Pesci d’Aprile”.

Ieri, come quasi d’abitudine, siamo andati a far visina alla Signora della Pioggia in quel di Fusine e lì ci siamo fermati fino a verso l’ora di cena.

Non a cena perchè siamo tornati a Sondrio ma siamo stati a Fusine fino alle prime ore della sera, verso le sette o giù di lì…!!! ^____^

Ma non è della mia domenica fusinese che vi voglio parlare stasera, bensì di film…!!!

Come molti di voi sanno, soprattutto quelli tra voi che mi seguono, anzi sopportano (!!!), da più tempo io sono solito scaricare i film da Internet.

Ebbene…

Ogni tanto capita che questi film mi riservino delle sorprese.

Noooooo…!!!

Non voglio parlare, o meglio riparlare, dato che l’ho fatto alcuni giorni fa sul mio altro blog, delle sorprese spiacevoli date da alcuni “contenuti nascosti” in innocui film, ovvero film vietati ai minori mascherati dietro titoli famosi e spesso destinati ad un pubblico giovane quando non giovanissimo…!!!

Voglio parlarvi stasera di sorprese più “innocue”…!!!

Visto che quando uscì al cinema non sono riuscito ad andarlo a vedere, anche perchè non lo hanno proiettato al Nuovo Multisala, sì quello con gli addetti ai titoli fantasiosamente illetterati (!!!), ma al più vecchiotto cinema Excelsior, il cinema presso il quale viene proiettata la serie di film in lingua inglese con i sottotitoli e che viene gestito dalla Parrocchia, che ne è, forse, anche la proprietaria, qualche settimana fa mi è venuto lo sghiribizzo di mettere in scaricamento “Midnight in Paris“, l’ultimo, ed a sentire alcuni commenti, molto bello, film di Woody Allen.

Tra i film che avevo a disposizione sono andato a sceglierne uno che tra i dettagli recava, tra parentesi che mi pare fossero quadre ma questo è un dettaglio secondario, la scritta “Castellano”.

Dato che mi pareva una versione “onesta” del film in questione non mi sono dato troppi pensieri.

Non essendomi dato pensieri di alcun tipo non dico la soddisfazione vedendo che lo scaricamento procedeva, letteralmente, a tutta birra…!!!

Non vedevo ormai l’ora di gustarmi l’ultimo film di uno dei miei registi preferiti…!!!

Quando poi sabato, nel tardo pomeriggio, lo scaricamento è stato ultimato quasi mi mettevo a fare la danza di Snoopy, già pregustando la serata cinefila che mi attendeva di lì a poche, pochissime, ore…!!! ^_______^

Quindi dopo cena ho spostato, o meglio copiato, il film sulla chiavetta da sedici Giga e mi sono predisposto alla visione del tanto agognato film…!!!

Visto le ben poco piacevoli esperienze degli ultimi giorni mi sono innanzitutto accertato che “Midnight in Paris” non nascondesse un filmetto a luci rosse ambientato, stavolta, nella Ville Lumière.

Mi sono però bastate le primissime scene a convincermi che il film era quello che volevo io…!!!

Dopo le fasi iniziali, i titoli iniziali e tutto l’ambaradan iniziale di scene ed inquadrature che fanno tanta scenografia ,  varie  ecco iniziare, finalmente, il film…

E come erano bastate le primissime scene a rassicurarmi circa l’effettiva “bontà” della pellicola scaricata,  così sono bastate le prime parole pronunciate dai protagonisti a confermarmi il malinteso nel quale ero incappato…!!!

La lingua nella quale il film, o meglio la versione del film da me scaricata, era recitato era lo  Spagnolo…

Anzi…

Non lo “Spagnolo” generico…

Nooooooo…!!!

Il “Castigliano”…!!!

Ecco cosa significava quel “Castellano” tra parentesi (quadre!!!)…!!! ^_____^

E così dopo una versione di “American Psycho“, il primo quello con Patrick Pat Bateman, in Francese ed una versione di Shining in Inglese, con sottotitoli in Francese, ho completato la serie con “Midnight in Paris” in lingua iberica, o per essere precisi, una delle varianti della lingua parlata in Spagna…!!! ^_____^

Vabbè…!!!

Poteva andarmi molto peggio…!!!

Vorrà dire che ne approfitterò per farmi un corso di Spagnolo…

Opppsss…

Di “Castigliano” volevo dire, anzi scrivere…!!! ^______^

Bene…!!!

Ed anche per questa nostra “Storiella Cinefila” siamo ormai giunti al termine…

Concedetemi ancora solo pochi istanti di pazienza per poter ringraziare tutte e tutti voi per pazienza e la cortesissima attenzione che avete voluto dedicarmi anche oggi e per potervi da l’arrivederci alla nostra prossima “Storiella da Blog”…!!! ^________^

Sempre qui tra queste pagine…

E sempre che a voi continui a far piacere seguirmi e leggermi…!!! ^_________^

Per ora vi saluto augurandovi una splendida rimanenza di serata, una serena notte ed uno scoppiettante martedì…!!! ^________^

Buona lettura, come sempre, a tutti voi carissimisssssssssssssssimisssssssssssssssssssimi amici miei…!!! ^___^

Riccardo



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog