Magazine Cucina

Finalmente…

Da Katia

Finalmente, dopo taaaanto tempo riesco a prendermene un po’ per il mio adorato blog…

Finalmente, dopo taaaaanto tempo sono riuscita a cucinare prima e fotografare poi…

Finalmente, dopo taaaaanto tempo posso ancora prendermi uno spazio che mi da tante soddisfazioni, che mi ha fatto *conoscere* belle, anzi bellissime persone…

Finalmente dopo taaaaanto tempo posso raccontarvi ancora qualcosa di me…

Eccomi son tornata, ringrazio tutti quelli che in questo periodo di latitanza dal blog mi hanno scritto e mandato messaggi per sapere cosa mi stava succedendo, in effetti sono sparita per moooolto tempo, ma la mia vita è totalmente cambiata in questo lasso temporale:

ho iniziato un’attività in proprio, con la mia figlioccia di cui vi ho già parlato tempo fa, che mi sta dando grandi soddisfazioni ma che si sta prendendo ben più del tempo che mi ero prefissata!! Mi dico ogni giorno da circa un mese e mezzo che poi ce la faremo a fare ciò che ci eravamo riproposte… speriamo  a breve.

Come ben potrete immaginare in questo periodo ho cucinato ben poco per lo più ho delegato alla mia mamma la preparazione della maggior parte dei pasti che non fossero panini al volo durante il lavoro (visto che la media oraria variava da 8 a 12 ore!)

Finalmente sono riuscita a fare una focaccia che avevo adocchiato da qualche tempo su una rivista di cui non ricordo nemmeno il nome, di quelle che inviano come pubblicità, una focaccia fatta con la polenta, ma non con la farina di mais, ma proprio con la polenta, già cotta!!

Mi incuriosiva molto e il foglio con la ricetta è rimasto a girovagare per casa per giorni fino a quando finalmente ce l’ho fatta!!

Io l’ho preparata con l’avanzo di polenta del giorno prima, era fatta con una farina bio integrale, un po’ rustica, diciamo e il risultato ha piacevolmente sorpreso tutti, ce l’aspettavamo ammassata tipo mattone invece è rimasta soffice, morbida e buona anche il giorno dopo riscaldata un pochino in padella (visto che ho terminato la cottura all’una di notte, si è reso necessario mangiarla il giorno dopo!!)

Eccovi la ricetta (che non è proprio come l’originale, ho fatto qualche modifica per accorciare i tempi!), come al solito tra parentesi le mie modifiche.

FOCACCETTE DI POLENTA e fiocchi di patate

focaccia

Ingredienti:

150 gr di farina di mais integrale bio

acqua 1/2 litro

2 patate lesse (io ho messo mezza buste di preparato in fiocchi per purè)

20 g di lievito di birra

350 gr di farina 00 bio

6 cucchiai di olio evo

sale e pepe

Preparazione:

Preparate una polenta morbida: fate bollire l’acqua con un pizzico di sale e versatevi a pioggia la farina di mais; cuocete a fuoco molto basso per un’ora mescolando di continuo (o fate come me usate quella avanzata e se si è un po’ indurita mettetela nel robot da cucina e azionatelo per farla tornare ben omogenea).

Mentre intiepidisce la polenta, lessate le patate, spelatele e schiacciatele, conservando la purea a parte ,sciogliete il lievito in poca acqua e unitelo alle patate (io i fiocchi) con la polenta e salate (io ne ho messo circa 1 cucchiaino raso). Ho messo tutto nel Bimby e ho azionato a velocità 3 per 30 secondi.

Unite la farina bianca setacciata e l’olio, impastate (a vel spiga per 3 minuti) e formate un panetto, copritelo con uno straccio appena umido e fare lievitare per circa 4 ore in un luogo asciutto e riparato da correnti d’aria.

Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in 8 parti e cuocetele in forno già caldo a 220° per 20 minuti,  io le ho messe su una teglia con il tappetino di silicone come questo, sono rimaste belle croccanti e non si sono attaccate!!

Spero con di riuscire a ricominciare a postare con regolarità, almeno una volta la settimana da ora in avanti, anche perché Pappa e Cicci è diventato grande, ha compiuto un anno (e io genitrice snaturata non l’ho nemmeno festeggiato!), ma non solo ha iniziato diverse collaborazioni (che vedrete da qui in avanti) ed è diventato (lo era già, ma ora molto di più) lo spazio di cucina ufficiale del quotidiano online di Piacenza (Piacenzasera.it) che, oltre a pubblicare sul sito le sue ricette, le pubblica anche sulle tovagliette che all'ora di pranzo  si possono leggere direttamente sotto il piatto dei migliori locali di Piacenza :D

Visto che ci sono con questa ricetta partecipo al contest di about food “Ricette pe un pic nic

image

e anche al Contest per bene di Sonia, a cui vi rimando perché io non saprei come spiegarvi tutto meglio di quanto abbia fatto lei, vi dico solo che potremo aiutare molte donne.

image


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines