Magazine Cultura

Fiore di Scozia, il romance d'esordio di Stefania Auci

Creato il 17 settembre 2011 da Alessandraz @RedazioneDiario
Una nuova stella brilla nel firmamento del romance italiano: Stefania Auci  Fiore di Scozia, il romance d'esordio di Stefania AuciAgli albori della mia amicizia con Stefania, durante una telefonata notturna piuttosto delirante, le predissi (si, sono anche una veggente di dubbia fama) che il suo romanzo d'esordio sarebbe stato pubblicato nell'autunno 2011. Non mi sbagliavo: proprio dal 1° ottobre in tutte le edicole d'Italia sarà disponibile nella collana Grandi Romanzi Storici della Harlequin il romanzo d'esordio della Auci, già conosciuta per la sua raccolta di racconti urban-fantasy Hidden in the Dark (0111 edizioni).
Aldilà della grande amicizia che mi lega all'autrice, indubbiamente posso affermare che la Auci sia una scrittrice di razza. Una scrittrice che può donare moltissimo allo scarno panorama del romance italiano (si predilige infatti la firma straniera) e, con l'andare del tempo, anche in quello di altri generi letterari, in primis quello dell'urban-fantasy. E' lei l'autrice che dopo 3 anni esordisce con Harlequin Mondadori

L'emozione di ricevere ieri la prima copia è stata fortissima. Leggenre la dedica (lunghissima) è stato splendido e quasi toccante, quasi una rassicurazione dopo il duro cammino compiuto insieme (together forever potremmo dire). Stefania è stata la mia primissima collaboratrice, una donna con cui nel corso di quest'ultimo anno ho condiviso tantissimo sia dal punto di vista professionale, che personale. Siamo cresciute e cambiate insieme (anche grazie a Diario), ci siamo date reciprocamente affetto e supporto, amicizia e risate, cazziatoni (da parte mia of course) e pianti. Il nostro è un rapporto di simbiosi profonda e ormai (e credo di parlare a nome di entrambe) non possiamo più fare a meno l'una dell'altra (io avrei dalla mia anche l'interesse di mangiare a sbaffo squisiti torroncini siciliani, ma questa è un'altra storia).
Siamo un punto fisso e un supporto nei momenti difficili (soprattutto) come in quelli gioiosi e, come in questo caso, è inevitabile condividere la felicità immensa che questa pubblicazione comporta. Tante sono state le difficoltà, gli anni di duro lavoro, le delusioni che però hanno portato, grazie anche alla pubblicazione di Hidden, Stefania ad incrociare il mio cammino appena avviato nel mondo dell'editoria e della letteratura. Possiamo chiamarlo destino? In questo caso allora mi sento di ringraziarlo sentitamente per l'incontro fortuito con questa persona, ormai parte integrante della mia quotidianità. Col senno di poi, però, si può sicuramente dire che le delusioni passate sono servite a formare in parte la scrittrice di oggi e a far emergere il potenziale nascosto di un vero diamante grezzo. 
Inutile dire che sono fiera del traguardo raggiunto da una delle mie pollastre, anche se non avevo dubbi che prima o poi un talento italiano come quello della Auci sarebbe emerso dalle nebbie dell'anonimato. Ora attendiamo solo l'esordio della saga Moray Place. L'invito che vi porgo è ovviamente quello di correre (letteralmente) in edicola il 1° ottobre per acquistare Fiore di Scozia. Sono sicura che non deluderà le vostre aspettative. Parola di Blogger.
p.s. E non dimenticate di acquistare Il Messaggero del 17/09. Troverete un articolo proprio dedicato al Fiore (con un intervista all'autrice) e al romance.
Unitevi alla fan page di Facebook: QUI
Potete già acquistare il romanzo sul sito eharmony.it: QUI
Commentate i post nel nuovissimo blog dell'autrice: QUI
Fiore di Scozia, il romance d'esordio di Stefania AuciTrama: Scozia, 1745 Qualunque cosa accada, io ti aspetterò. Con questa promessa Deirdre ha detto addio ad Alexander alla vigilia della rivolta giacobita guidata da Carlo Stuart. La guerra, tuttavia, distrugge insieme ai sogni di indipendenza degli Scozzesi anche le speranze dei due innamorati. Tornato ad Aberdeen, Alexander scopre infatti che Deirdre ha sposato un altro uomo, il lealista Sean, e che ha reciso ogni legame con il passato. Ma è davvero così? Oppure è stata costretta a quelle nozze? Alexander si ritrova ad affrontare un nemico più insidioso di quelli incontrati sul campo di battaglia. E a combattere per la sua vita e per quella della donna che ama.
Fiore di Scozia, il romance d'esordio di Stefania AuciL'AUTRICE:
Stefania Auci è nata a Trapani ma vive da anni a Palermo, dopo aver girato l’Italia. Insegnante, ex avvocato, ex cancelliere, si dedica alla narrativa urban fantasy, horror e romance sin dall’adolescenza. A ottobre 2011 uscirà il suo romance di esordio, Fiore di Scozia, edito da Harlequin Mondadori. Nel 2010 ha pubblicato con edizioni 0111 Hidden in the dark, breve raccolta di racconti urban fantasy tratti dalla saga di Moray Place 12, Edimburgo. Collabora attivamente con il sito www.diariodipensieripersi.com e con www.urban-fantasy.it
Sito ufficiale dell'autrice: QUI

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :