Magazine Giardinaggio

Fiori da bulbo

Creato il 16 febbraio 2015 da Giardinaggio @Giardinaggionet

In questa pagina parleremo di :

Fiori di Fritillaria michailovskyi

Fiori da bulbo, le piante dette Fritillaria


Originarie del continente euroasiatico, sono più di ottanta le specie comprese nel genere denominato Fritillaria, appartenente alla famiglia delle Liliaceae. Questi fiori da bulbo vengono posti a dimora in autunno, dal mese di settembre a quello di novembre. Possono essere piantati in vaso e in piena terra, l'importante è che il terreno sia ben drenato e fertile, mescolato con una porzione di sabbia. Crescono in maniera rigogliosa in zone fresche, esposte a mezz'ombra, temono le estati troppo afose che portano al veloce deperimento delle piante di Fritillaria. Le irrigazioni sono regolari in primavera e in estate. I fiori campanulati sbocciano in tarda primavera possono essere singoli o riuniti in racemi, di diverso colore, giallo, arancione, scarlatto, blu e rosso, screziati oppure a tinta unita. Il fogliame è di forma lanceolata, lineare e lucido, verde chiaro.

Il genere di piante di Ixia, fiori da bulbo


Fiori da bulbo di Ixia viridiflora
Sono diverse le specie di fiori da bulbo comprese nel genere di Ixia, appartenenti alla famiglia delle Iridaceae e originarie dell'Africa meridionale. Questi vegetali crescono in zone dal clima temperato, la messa a dimora dei bulbi avviene tra il mese di ottobre e quello di novembre. Possono essere coltivati in piena terra oppure in vaso e si adattano facilmente ad ogni tipologia di terriccio. Piante erbacee che amano le posizioni ben soleggiate e fresche, l'apporto idrico è regolare ma non troppo abbondante, sia in primavera che in estate. I fiori sono riuniti in racemi, crescono all'estremità dei fusti e in base alle differenti varietà ibride e cultivar, possono essere di colore azzurro, rosso, bianco, giallo, verde e arancione. Le foglie sono a forma di spada, lineari e sottili, verde acceso.


Fiori da bulbo, le piante rustiche di Nomocharis


Fiori della pianta bulbosa di Nomocharis
Appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, i fiori da bulbo denominati Nomocharis sono originari del continente asiatico e comprendono sedici specie diverse. La messa a dimora avviene durante il mese di marzo, in contenitori riempiti da un terriccio sciolto, ricco di sostanze organiche e soprattutto ben drenato. Possono crescere rigogliosamente sia in posizioni soleggiate che a mezz'ombra. Le irrigazioni sono regolari durante la fase vegetativa e vanno evitati i ristagni idrici. Il periodo della fioritura inizia, generalmente nel mese di luglio e si protrae fino ad agosto. I fiori hanno un aspetto ricadente, sono grandi e di forma campanulata. Possono essere bianchi e rosa, macchiati cremisi oppure a tinta unita in base alle diverse varietà disponibili, giallo, bianco e rosa. Il fogliame è lanceolato, lucido, verde scuro.


Le specie del genere Tigridia, fiori da bulbo


Fiori della pianta di Trigridia
Il genere di piante bulbose detto Tigridia comprende più di cinquanta specie ed è appartenente alla famiglia delle Iridaceae. Questi bulbi originari dell'America meridionale, vengono messi a dimora nel mese di aprile, in vaso oppure in piena terra. Il terriccio deve essere ben drenato, leggermente umido e ricco di elementi organici. Per una crescita rigogliosa, è consigliabile un'esposizione molto soleggiata mentre le irrigazioni sono regolari, soprattutto durante il periodo della fioritura che avviene dal mese di luglio e si protrae fino a settembre. I fiori sono composti da tre grandi tepali colorati a tinta unita e da tre tepali di dimensioni più ridotte. Possono essere macchiati o variegati in diversi colori, in base alle differenti specie e varietà ibride. Generalmente, le foglie sono scanalate di forma lanceolata, appuntite all'estremità, verde intenso.





Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE

Dossier Paperblog

Magazine