Magazine Cucina

Focaccia gluten free con zucchine, pomodorini e brie: umore ballerino

Da Una Favola In Tavola @manueladimaio75

Accidenti, ma cosa sta succedendo al tempo? La mattina si aprono le finestre e cosa vedi: Nebbia, pioggerellina, umidità e freddo.  Tiri fuori felpa e giubbotto. Poi arriva il pomeriggio e in un lampo il cielo si apre e appare un sole da 30°: spogliarsi in tutta fretta e indossare nuovamente pantaloncini e maglietta. Io onestamente non ci sto capendo più niente! E poi ci credo che il raffreddore non passa, che la voce tarda a tornare e che quintali di fazzolettini riempiono le tasche.  Odio le mezze stagioni… non sai mai come vestirti e quel “malessere” strano si impossessa di te, l’umore diventa ballerino proprio come il tempo e tutto diventa ancora più pesante da gestire, specialmente se devi correre, correre tutto il giorno!  Devo ammettere che la ciurma mi manca: senza loro riesco meglio a seguire i suoceri e tutti i loro problemi ma nello stesso tempo mi sento persa. Meno male che le bimbe mi regalano sorrisi continui: Serena ha ricominciato la scuola con un entusiasmo pazzesco, nonostante si sia ritrovata due maestre nuove (e siamo in 5° elementare… no comment!!!). E Greta?? L’asilo è per lei un mondo nuovo e magico, entra in classe saltellando dalla gioia e fatico a riportarla a casa dopo pranzo. Settimana prossima l’ultimo step: fermarsi sino alle 16… ma sono sicura che sarà bravissima! Sono un Capitano fortunato vero?! Come sempre mettersi ai fornelli è per me la migliore medicina: svuoto la testa da tutto e mi butto in quello che sto facendo, scaricandomi e ricaricandomi allo stesso tempo. Visto il tempo fresco dei giorni scorsi, ho deciso di accendere il forno e prepararmi qualcosa di confortante. Come sapete, l’anno scorso mi hanno riscontrato una forma leggera di intolleranza al glutine. Così cerco sempre di consumare e cucinare prodotti e piatti gluten free e limitare i piatti che lo contengono. Ho trovato sui banchi del supermercato una nuova farina senza glutine: si tratta del Mix per Pizza e Pane Rice & Rice della Probios, perfetta per preparare una gustosa focaccia che ha apprezzato anche la ciurma, ormai abituata anche ai piatti senza glutine. Per condirla ho optato per delle zucchine fritte, qualche pomodorino giallo e fettine di brie. Per le dosi e la preparazione ho seguito alla lettera istruzioni  sulla confezione. BUONA mangiata calda appena sfornata, molto leggera, croccante sotto e morbida all’interno. Appena diventa fredda invece risulta un pochino gommosa, ma non posso lamentarmi visto che era la prima volta che usavo questo mix. Nel week end proverò a preparare la Pizza… vi saprò dire!
Torno a viaggiare … mille cose da preparare per il week end “famiglia allargata” che ci attende: rimettiamoci velocemente al timone!

Ingredienti:

250gr di mix Farine Rice & Rice
220gr di acqua
12gr di lievito di birra
25gr di olio evo
6gr di sale
2 zucchine
pomodorini gialli (o rossi)
formaggio Brie
olio evo q.b.
sale q.b.

Preparate l’impasto come riportato sulla confezione: sciogliete il lievito nell’acqua e aggiungete successivamente la farina, l’olio e il sale. Impastate bene per 5 minuti con l’aiuto di un cucchiaio fino a quando l’impasto non sarà omogeneo.

20150912_175256

Mettete l’impasto nella teglia precedentemente unta. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo caldo per 35 minuti.

20150912_175553

Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà; tagliate a fette il brie e friggete le zucchine tagliate a rondelle in una padella con un filo di olio evo.

20150912_175857

20150912_181105

Trascorso il tempo di lievitazione condite la focaccia con le zucchine, i pomodorini, un filo di olio e salate. Infornate a 220° per 30 minuti. Togliete dal forno, aggiungete il brie e infornate ancora per 5 minuti.

20150912_194510

Tagliate a fette e gustate!

20150912_194545

Io ho voluto farla piuttosto bassa per poter controllare la cottura visto che era la prima volta

20150912_194557

Ripeto…. appena sfornata è veramente buona!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog