Magazine Cultura

FOUR di Veronica Roth [Divergent #0]

Creato il 03 dicembre 2015 da Nasreen @SognandoLeggend

Four
Serie Divergent #0

di Veronica Roth

FOUR di Veronica Roth [Divergent #0]TitoloFour
Autore: Chiara Parenti
Serie: Divergent #0
Edito da: DeA
Prezzo: 14,90€
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 281

anobii-icon Good-Reads-icon amazon-icon

Trama: Quando per Tobias Eaton – il figlio del leader degli Abneganti – arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole andarsene dalla fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e allontanarsi dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie di unirsi agli Intrepidi, perché desidera imparare da loro a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento, che lo porta ben presto a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capo fazione che gli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi attuati dai leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi di nuovo tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias.

Immagine5

Recensioneùdi AuriCrem

In teoria questo dovrebbe essere un prequel della saga, ma a mio modesto parere va assolutamente letto alla luce degli avvenimenti della trilogia, anche per non rovinarsi i colpi di scena. Comprai questo libro disperata per com’era finito malamente Allegiant, lo lessi in un giorno e rimasi abbastanza delusa da queste poche pagine per cui avevo speso ben 15€. Devo dire che io ho amato Tobias come personaggio della saga ma non altrettanto nei film, e perciò speravo di poterlo “vivere” meglio, ma ahimè non è stato così.

Il libro è diviso in racconti più o meno brevi che narrano di vari argomenti riguardanti la vita di Tobias, raccontati da lui stesso. Si parla del suo cambio di fazione, della sua iniziazione, del suo difficile rapporto col padre, delle scoperte riguardo ai movimenti di Intrepidi ed Eruditi che già vediamo durante Divergent e di vari piccoli episodi riguardanti lui e Tris. Tutti i racconti sono carini, certo: danno qualche piccolo nuovo particolare che ci aiuta ad avere un quadro più completo della vita e delle scelte che ci hanno portato a conoscere questo Tobias… Non un’altra versione di se stesso, ma proprio il nostro Quattro! Tuttavia, niente di fantastico.

Sulla trama c’è poco da dire, sono aneddoti connessi da un filo crono/semantico e stop. Non mi sento di sconsigliare questo libro: è un approfondimento su un personaggio che ci ha affascinate nel corso di una saga che io trovo stupenda, ma siamo sinceri, questo libro vale 15€? La risposta è un enorme NO. FOUR di Veronica Roth [Divergent #0]

Il libro non introduce informazioni essenziali, particolari piacevoli, né nulla che valga così tanti soldi; certo, la copertina è a mio parere fantastica (anche se io rimarrò sempre fedele al primo libro della saga che ha una copertina che amo con tutto il mio palpitante cuoricino), il titolo è intrigante (come del resto gli altri 3), mi piace come sempre lo stile di scrittura della Roth ma a livello di contenuti è innegabile che 15€, questo libricino, non li vale! E mi dispiace doverlo ammettere.

Certo, c’è da dire che io, curiosona di saperne di più sulla vita di Quattro, ho apprezzato questo romanzo perché ha un po’ chiarito dubbi e curiosità, lasciandomi sicuramente più soddisfatta dei precedenti, perciò direi che se avete 15€ da buttare via compratelo… ma se avete come me una lista infinita di libri da aggiungere alla vostra libreria non sprecate soldi su questo libro.

Per aiutarmi a dimenticare quanto è orribile il mondo, preferisco lei all’alcol.

Voto

FOUR di Veronica Roth [Divergent #0]

Immagine5


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :