Magazine Cucina

Frandura

Da Damgas @incucinablog

Frandura damgas in cucinaSemplice da preparare ma tutt’altro che scontata la Frandura è una sorta di focaccia di patate tipica dell’entroterra imperiese e più precisamente della valle Argentina e del paese di Montalto ligure. Oggi decantata da molti scritti e valorizzata in diverse sagre paesane nacque su per giù nel 1800 ovvero quando venne introdotta in questi luoghi la coltivazione della patata ; da allora la Frandura ha sempre accompagnato la gente di questi luoghi che la utilizzavano magari accompagnata, ( quando l ‘economia domestica lo permetteva ) , con salumi e formaggi per spezzare la fame a mezzo dì durante il duro lavoro in campagna o nei boschi. Da allora molte cose sono cambiate ma la Frandura è ancora elemento essenziale di questi luoghi dove stupisce il fatto che pure essendo stata tramandata per lungo tempo oralmente non vi sono praticamente varianti , (cosa che accade sempre quando si tratta di piatti rurali ) ed al massimo vi è qualche piccola bega sulle proporzioni dei vari ingredienti.

Be che dire spero che un piatto così semplice ma nel contempo così ricco di significati vi abbia incuriosito , vi lascio dunque la ricetta permettendovi di consigliarvi di utilizzare farina di riso nel caso dobbiate servirlo a commensali che soffrono di intolleranza al glutine. In oltre è ottimo anche come piatto vegetariano .

Ingredienti :

200 g di farina 00 , 4  patate , 1 bicchiere di latte ,  olio e.v.o. – q.b. , sale q.b.                                                                                           100 g di pecorino della valle argentina grattugiato ( vista la difficoltà nel reperirlo va benissimo il parmigiano )

Procedimento :

Come prima cosa sciacquate le patate , sbucciatele ed affettatele finemente ; disponetele quindi a lisca di pesce ( sovrapponendole leggermente ) su di una placca da forno dai bordi bassi e rivestita con carta oleata. Conditele dunque a piacere con olio e sale , quindi versate su di esse una pastella piuttosto liquida ottenuta mescolando con cura latte , farina e sale a piacere. Irrorate dunque il tutto con un filo d’olio , spolverate con una manciata abbondate di formaggio grattugiato ed infornate a 190°c in ambiente preriscaldato per circa 25 – 30 minuti o comunque fin che la frandura non sarà divenuta dorata e croccante.

DamGas


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines