Magazine Tecnologia

Fuori il codename di Ubuntu 12.04! Che si chiamerà…

Creato il 07 ottobre 2011 da Malefika

Fuori il codename di Ubuntu 12.04! Che si chiamerà…

Eh no, non ve lo dico subito il nome, e non vi metto neppure l’immagine a inizio post perchè sono… cattiva! Come al solito non è ancora terminato il ciclo di sviluppo di Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot… e zio Mark guarda già avanti, sicchè ha già deciso come si chiamerà la prossima distribuzione di Ubuntu ,la 12.04.

Indizio numero 1: la distribuzione sarà una LTS (long-term-support, ossia distribuzione supportata per 3 anni nella sua versione desktop, e per 5 anni nella sua versione server). Ma questo lo sapevamo già, dal rilascio di Ubuntu 10.04 Lucid Lynx è passato quasi un anno e mezzo.

Zio Mark, inoltre, per quello che riguarda i nomi è un buon tradizionalista: il nome in codice dovrà essere interpretato esattamente come abbiamo fatto fin oggi, e seguirà ancora una volta… l’abecedario. Quindi…

Indizio numero 2: le iniziali di aggettivo ed animale saranno PP, e con molta probabilità il rilascio della distribuzione avverrà – salvo eventuali ritardi – nel mese di Aprile dell’anno 2012 (12.04… vi dice nulla?).

A questo punto potrei svelarvi il nome completo. Si, ho detto, potrei. Non ho detto che lo farò. Giusto per creare un altro po’ di suspance (o suspanse?) vi riporto, tradotta, la parte del post di Mark che motiva la scelta del nome:

Chiediamolo in maniera diversa… cosa cerchiamo di trasmettere? 12.04 è una LTS. Quindi vogliamo sia tosta, duratura, affidabile, solida come una roccia e ben protetta. Sarà anche l’Ubuntu con cui si svilupperà per molto tempo, quindi non vogliamo lasciare niente in sospeso, vogliamo che sia coerente ed ordinata.
Vi abbiamo già parlato del cloud, e ciò porterà Ubuntu 12.04 ad essere la prima LTS che supporterà il cloud sia come guest che come infrastruttura tra le architetture x86 e quelle ARM. Vi abbiamo già raccontato anche di Unity, e ciò porterà ad un’interfaccia veloce e leggera, che funzionerà sia su macchine “spesse” che su macchine “sottili”. 12.04 sarà anche molto più di questo, ma per tutti i particolari dovrete aspettare il prossimo UDS! Tuttavia, però, possiamo dare per scontate l’affidabilità, la precisione e la pulizia.

Credo che, dati questi presupposti, abbiamo trovato il giusto mix per la nostra mascotte per 12.04 LTS. Signori e signore, vi presento il…

…il Precise Pangolin! O, italianizzato, il Pangolino Preciso! Giuro, non avevo idea di cosa fosse il pangolino (prenderò una laurea in zoologia grazie a Mark), e quando ho letto il nome m’è venuta fuori una sonora risata.

Fuori il codename di Ubuntu 12.04! Che si chiamerà…Che cosa è un pangolino? Bene, Wikipedia mi dice che è un formichiere corazzato che vive nella parte meridionale del deserto del Sahara. Perchè Mark lo avrebbe scelto? Perchè, grazie al suo olfatto, mangia tutti gli insetti che lo circondano e non ne lascia vivo uno (quindi è affidabile) e perchè inoltre, grazie alla sua corazza, riesce a sopravvivere quotidianamente ai leoni (quindi è robusto e duro come una roccia, grazie alla sua protezione).

La fantasia di quest’uomo continua a lasciarmi esterrefatta :D


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :