Magazine Salute e Benessere

Furti, Burocrazia E…Sviluppo Personale

Creato il 25 febbraio 2011 da Robertosan

Furti, Burocrazia E…Sviluppo Personale

E così, come accade a tutti prima o poi anche a me hanno tentato di rubare la macchina. Risultato, lunotto posteriore rotto, una bella inacazzatura e una giornata in giro per uffici a compilare denunce e moduli. Però, stavolta ho adottato un metodo diverso, altrimenti è inutile stare qui a parlare di sviluppo personale e atteggiamento positivo

:-)

Quattro consigli utili:

1) Sfogati. La prima cosa da fare è scaricare la rabbia. Grida, sbatti i piedi, prendi a pugni un cuscino (limitiamoci a questo). Cerca di portare sotto controllo l’adrenalina e le emozioni negative. Quando sei soddisfatto del risultato passa al punto due.

2) Crea la tua storia. Con calma, ragiona e preparati il tuo resoconto sull’accaduto. Visto che lo dovrai ripetere almeno un centinaio di volte ad amici, polizia, assicuratore vicini di casa e curiosi vari, stabilisci cosa vuoi raccontare e ripetilo come un mantra senza farti coinvolgere più di tanto dalle emozioni negative.

3) Sorridi. E sì, prepara il tuo sorriso migliore e sfoggialo ogni volta che devi parlare con qualcuno. Tanto se arrivi inacazzato e rovesci la tua rabbia, più che giustificata, sul primo che ti capita otterrai solo di fare arrabbiare l’altro non sarai riuscito a spiegarti e tantomeno ad ottenere la sua attenzione.

4) Sii paziente. la pazienza cammina sottobraccio con il sorriso. Ripeti con calma la tua storia, sorridi e cerca di essere cortese e deciso nelle richieste. Metti in conto che comunque dovrai perdere una giornata, fai in modo che il tempo che utilizzerai non sia del tutto tempo perso.

Come dire non me lo sono cercato ma almeno ho provato a trarne un insegnamento utile. E’ un metodo che funziona? Beh, posso dirti che alla fine della giornata, ho trovato persone disponibili, ho risolto il tutto in un  paio di giorni ( lunotto sostituito senza spendere un euro) e sono anche riuscito a scherzarci su.

Image: ‘Accident


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :