Magazine Informazione regionale

GARLASCO (pv). Un incontro per dare voce a chi ce l’ha fatta.

Creato il 04 maggio 2015 da Agipapress

GARLASCO (pv). Un incontro per dare voce a chi ce l’ha fatta.

Sala Polivalente - Teatro Martinetti

GARLASCO (pv). Il 17 maggio prossimo dalle 14,30 alle 19 presso la Sala Polivalente del Teatro Martinetti di Garlasco (vicolo SS. Trinità) l’Associazione Culturale “DiversaMente Noi”, già protagonista di iniziative culturali apprezzate e recentemente anche protagonista a livello nazionale, darà vita ad un evento molto interessante e con un forte messaggio positivo. “Garlasco non è solo la città dove purtroppo sono avvenuti fatti di cronaca tristi – sottolinea la presidente di DiversaMente Noi Luisa Beni – ma anche una realtà in grado di fornire esempi e rimandi positivi per il tessuto sociale e culturale locale e non solo. Scopo dell’incontro è dare luce a persone positive esempio di forza morale per incoraggiare quanti partecipano al nostro convegno e dimostrare a tutti noi come sia possibile uscire e/o riuscire in un travagliato momento storico come questo che viviamo oggi”. Sono stati invitati a parlare cinque relatori che testimonieranno le proprie vittorie sociali, legali, personali e di salute. Si tratta di Andrea Savino, dopo un periodo difficile lavorativo ha investito su se stesso partecipando a concorsi nazionali, europei e poi mondiali di pasticceria, vincendone alcuni e finalmente trovando un’occupazione. Il dottor Luigi Di Napoli, imprenditore di Gallipoli (Le) vittima di usura da parte di tre grosse banche, gambizzato per intimorirlo e farlo soprassedere nella sua lotta, per cui costretto a camminare con due grucce ma vittorioso contro gli istituti di credito. La sua presenza vuole essere un monito e una prova di coraggio per tutti, inclusi gli imprenditori locali. La professoressa Manuela Mari, insegnante che ha sconfitto il cancro ed affronta ora con coraggio il prosieguo delle terapie e le conseguenze dovute ai farmaci ma rimanendo sempre presente nella scuola statale dove insegna. La garlaschese Maria Grazia Zorzoli presidente dell’Università del tempo libero cui è capitato il lutto più grave per una madre, la morte di un figlio; racconterà come ha affrontato e superato questo evento. Ci sarà spazio infine anche per gli alunni della Scuola Media Statale di Garlasco “Duca degli Abruzzi”,  presenti con scritti e disegni esposti nell’ingresso della sala, guidati dai loro insegnanti e dai dirigenti rappresentati dalla professoressa Claudia Pasini.   a cura di Mauro Depaoli

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :