Magazine Cucina

Gelato alla crema con salsa di ciliegia

Da Setteveli @Sette_Veli
GELATO ALLA CREMA CON SALSA DI CILIEGIA
GELATO ALLA CREMA CON SALSA DI CILIEGIA
Questa è la stagione delle ciliegie,le mie tanto amate ciliegie,ne vado matta!Dolci con le ciliegie no ne ho mai fatti,non lo so perchè....sinceramente non ci ho mai pensato,ma qualche giorno fa ho comprato del gelato alla crema e volevo arricchirlo con qualcosa e allora mi è venuto in mente di fare delle lingue di gatto e della salsa alle ciliegie,mi sono sbizzarrita nella presentazione,infatti ho fatto 3 composizioni diverse.

Ingredienti:
Per le lingue di gatto:
100g di farina
100g di burro
100g di zucchero a velo
4 albumi a temperatura ambiente
1 bustina di vanillina
cacao amaro
gelato alla crema
300g di ciliegie
3 cucchiai di zucchero
1/2 bicchiere di vino liquoroso.
GELATO ALLA CREMA CON SALSA DI CILIEGIAGELATO ALLA CREMA CON SALSA DI CILIEGIAPreparazione:
Prendete una ciotola di media grandezza,ammorbidite il burro e lavoratelo con una forchetta,unite lo zucchero e amalgamate bene aiutandovi con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto morbido.
Unite poco alla volta la vanillina e la farina setacciata e mescolate bene gli ingredienti.
Aggiungete uno per volta gli albumi e amalgamate bene il composto.
In una piccola ciotolina versate un piccolo quantitativo del composto (io ne ho preso 3 cucchiai)e aggiungete 1 cucchiaio di cacao amaro e mescolate bene.
GELATO ALLA CREMA CON SALSA DI CILIEGIAPrendete una teglia ricoperta di carta forno e versate dei mucchietti  con un pò del composto distanziati tra di loro e con un cucchiaino dategli una forma rotonda.

Con il composto al cacao create dei tondini un pò più piccoli.
Mettete in forno a 200C° per circa 8 minuti (si dovranno dorare solo i bordi)

Con delle formine a forma di cuore ho creato con i tondini d'impasto al cacao dei piccoli cuoricini.
Per la salsa di ciliegie:lavate le ciliegie e privatele del nocciolo,mettetele in un pentolino e lasciatele cucinare a bagno maria,unite lo zucchero e quando si sarà formato il sughetto unite il vino e lasciate addensare.Fatela raffreddare.
Prendete dei piattini dove andrete a creare le vostre composizioni di gelato.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine