Magazine Hobby

Geppetto e il design

Da Annaulaola

Quando i materiali più classici incontrano un’idea innovativa è li che nascono le grandi cose! Il legno, materiale tra i più importanti e utilizzati dalla storia dei tempi, rappresenta uno degli elementi naturali che più stiamo riscoprendo.

legno

Sarà la voglia di calore, di ritornare a una vita più naturale, sarà la voglia di riavvicinarsi alla natura, tanti sono i giovani designer che riscoprono ogni giorno questo elemento e gli regalano nuove forme.

giovane designer

C’è chi ama recuperare legno inutilizzarlo e donargli nuova vita. È questo il caso del CRAFT POUF, della giovanissima Lorendesign; realizzato con assi di legno recuperato da bancali e lana grezza lavorata all’uncinetto. ”Ho progettato e creato questo pouf perchè volevo qualcosa di originale, un oggetto dall’aspetto semplice e naturale, per arredare un angolo della casa oppure creare un vero e proprio salotto handmade”.

Loren Design

Un altro modo di rivedere il legno lo scopriamo nelle opere di Giorgio Caporaso e in particolar modo nel suo Tappo. Tappo è un tavolino, lampada e contenitore portaoggetti; Caporaso  riscopre la sua anima green nei materiali che lo compongono legno, cartone e bamboo.

Giorgio Caporaso

Legno grezzo, non trattato è alla base anche dell’originalissimo orologio proposto da La Petit Poule. È perfetto da appendere in cucina o per arredare la sala di un ristorante o di un bar!

La Petit Poule

Una vecchia asse di legno naturale fa da supporto a Tandem, l’attaccapanni proposto da  Altrosguardo; un collettivo nato a Ferrara che, lavorando sull’immaginario, sulla percezione e sull’emozionalità, ri-concettualizza elementi con nuove funzioni e significati.

Altrosguardo

Se diciamo legno qual è la prima cosa che vi viene in mente?


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog