Magazine Giardinaggio

Giardini Estensi 2014

Creato il 12 febbraio 2014 da Piantevivai @piantevivai

Giardini Estensi 3-4 Maggio 2014

Essenze e profumi nella città del Giardino dei Finzi-Contini

Ferrara città patrimonio Unesco ospiterà dal 3 al 4 Maggio 2014 la seconda edizione di Giardini Estensi mostra mercato delle piante rare e insolite, delle attrezzature per giardinaggio e spazi verdi. Fedele alla sua origine rinascimentale la città degli estensi, riprende la storica tradizione dei giardinieri che, già nel ‘500, erano richiesti dalle corti europee per la loro competenza botanica. Un carnet ricco d’eventi collaterali accompagnerà le due giornate con: escursioni in bicicletta e visite guidate in luoghi storici della città, per scoprire giardini segreti e condurre il visitatore alla ricerca del mitico giardino dei Finzi-Contini narrato da Giorgio Bassani. Aprirà Giardini Estensi con il corteo del Palio di Ferrara, animazione per bambini ed adulti, presentazioni libri, incontri a tema, allestimenti di giardini provvisori, escursioni in barca a remi attorno al fossato del Castello Estense.

Giardini Estensi 2014

Due giorni dedicati al verde di qualità, al collezionismo botanico e all’ecologia Giardini Estensi 2014del giardinaggio attorno alle piazze del castello Estense e nel suo cortile Ducale. Ferrara accoglierà per due giorni colori e profumi dei fiori protagonisti dell’evento nella primavera ferrarese, con un grande giardino frutto del lavoro e dalla passione di tanti coltivatori, collezionisti, produttori di piante rare e particolari. Il nucleo della mostra mercato ruoterà attorno al mondo del vivaismo, in particolare ai vivaisti specializzati nella coltura e riproduzione delle loro piante. Negli stand, situati all’ombra del castello Estense, si potranno trovare piante da fiore ed ornamentali annuali e perenni, “alberi da frutto dimenticati “ed erbe aromatiche, piante grasse ed esotiche. Una grande kermesse di espositori composta di produttori di piante rare ed artigiani, provenienti anche dall’estero; saranno presenti accessori ed attrezzi per la coltivazione, l’editoria specializzata, l’abbigliamento e l’arredo per il giardino.

Ferrara Centro Storico: Giardino delle Duchesse/Piazza Castello / Largo Castello / Giardini di Viale Cavour/Cortile Ducale del Castello/Palazzo Schifanoia

Ingresso libero

Sito internet: http://www.giardiniestensi.it/

Info turistiche : http://www.visitferrara.eu

Info: Pro Loco Ferrara /Associazione Culturale Ferrara Pro Art, Via Terranuova 41 44121 Ferrara Tel e fax 0532 1862076

mail : [email protected]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    come fare l’oleolito iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE

Magazine