Magazine Rugby

Gli Aironi finiscono sotto l'acqua e i calci di O'Gara

Creato il 29 ottobre 2011 da Rightrugby
Gli Aironi finiscono sotto l'acqua e i calci di O'Gara Sotto l’acqua del Musgrave Park di Cork, finisce 18-6 tra Munster e Aironi nel settimo turno di Pro12. A dettare il punteggio dei padroni di casa è il piede del solito Ronan O’Gara, che fa 6 su 7 dalla piazzola. Luciano Orquera, all’esordio con la sua nuova squadra, si ferma ad un 2 su 5 e così sfuma anche la possibilità di tornare dall’Irlanda con un punto di bonus difensivo. Il Munster da parte sua fino al termine dell’incontro prova ad andare all’assalto per marcare almeno una meta, ma la difesa degli Aironi chiude i varchi, anche con un uomo in meno dopo il giallo a Fabio Staibano.

I padroni di casa partono subito forte e, dopo aver recuperato il pallone sul calcio d’inizio, guadagnano una punizione che Ronan O’Gara trasforma per il 3-0 Munster dopo 4’ di gioco. L’apertura irlandese si ripete quattro minuti più tardi centrando ancora i pali e portando Munster avanti 6-0 dopo 8’. Dopo i due calci di O’Gara, gli Aironi iniziano a macinare gioco e al 12’ guadagnano una prima punizione. Da posizione non agevole Luciano Orquera non centra i pali. L’apertura azzurra, all’esordio con la maglia degli Aironi, si rifà comunque poco dopo dimezzando lo svantaggio dalla piazzola: 6-3 al 13’. Al 19’ gli Aironi hanno l’opportunità per pareggiare i conti, ma ancora Orquera non trova i pali con un nuovo piazzato. 

Vento freddo e pioggia non aiutano il gioco al piede, ma gli Aironi continuano a premere cercando di mettere nuovi punti a referto, stando ovviamente attenti allo stesso tempo a non offrire troppo il fianco alle folate di Munster. Prima dell’intervallo entrambe le squadre sono costrette al primo cambio: la terza linea di casa Peter O’Mahony si scontra fortuitamente con Orquera ed è costretto a lasciare il campo per Niall Ronan, mentre gli Aironi perdono in seconda linea Joshua Furno, sostituito da Quintin Geldenhuys. A smuovere nuovamente il risultato ci pensa ancora una volta O’Gara, che al 39’ centra i pali per la terza volta (fallo degli Aironi in mischia ordinata) portando Munster al riposo sul 9-3. Proprio sull’ultimo pallone della prima frazione, infatti, Orquera non trova i pali dalla piazzola. 
La ripresa si apre ancora all’insegna di O’Gara, che centra il quarto calcio su altrettanti tentativi punendo un fallo del pilone Matias Aguero in ruck e portando Munster sul 12-3. Un vantaggio che la stessa apertura dell’Irlanda aumenta nuovamente all’8’ punendo un tenuto a terra con altri tre punti al piede: 15-3. Al 15’ O’Gara macchia la sua media sbagliando la punizione guadagnata dal pacchetto di mischia. Un errore che il numero 10 di Munster si fa immediatamente perdonare per il 18-3 al 18’. Gli Aironi riescono a riportarsi in avanti e hanno a disposizione una mischia sui 22, ma Fabio Staibano – già richiamato dall'arbitro Allan – commette un nuovo fallo e viene punito anche con il cartellino giallo. 
In inferiorità numerica, gli Aironi riescono comunque ad andare a punti con un calcio di Orquera: 18-6 al 22’. Munster preme per i 10 minuti di superiorità numerica, ma non riesce ad aggiungere nuovi punti. Sono comunque i padroni di casa a controllare il gioco: gli Aironi difendono con ordine, ma non hanno palloni utili per provare a ridurre ulteriormente il gap e si devono accontentare di una sconfitta onorevole.
(cronaca e foto via Aironirugby)

Le altre partite del venerdì sera regalano una sorpresa: il successo dei Glasgow Warriors in casa sugli Ospreys, i primi della classe. 28-17 il risultato finale per gli scozzesi che possono fare affidamento sul piede calcio dell'apertura Duncan Weir, che spedisce oltre i pali sette calci di punizione e converte al 64' la meta di Richie Gray. Per la formazione di Swansea, inutile la marcatura pesante allo scadere firmata dal mediano Matthew Morgan: Ospreys che avevano chiuso il primo tempo avanti per 12-6, mentre nella ripresa arriva anche il giallo per il tallonatore di riserva Richard Hibbard, al 60'. Superiorità numerica sfruttata al meglio dai Warriors. 


Nella serata dei Numeri 10, non manca all'appuntamento Jonathan Sexton: il Leinster vince ad Edimburgo per 36-28, con l'apertura che firma sei penalty e la trasformazione di una delle due mete dei suoi, quella del compagno di reparto Isaac Boss al 25'. L'altra è marcata dal Numero 8 Leo Auva'a nella ripresa. Non bastano agli scozzesi le tre mete confezionate da Tim Visser (doppietta per l'Olandese volante ormai eleggibile nella nazionale di coach Andy Robinson) e il centro Matthew Scott.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines