Magazine Cucina

Gnocchi all’Amatriciana con le Cozze (senza glutine)

Da Una Favola In Tavola @manueladimaio75

Per la Rubrica del Venerdì “L’Angolino del Papà”, oggi prepariamo un primo piatto gustosissimo, un incontro tra mare e terra, l’unione di due ricette che il nostro papà di casa ama particolarmente: la pasta all’AMATRICIANA e gli gnocchi con le COZZE. Vi sembra un azzardo? Bè vi assicuro che non lo è: il sughetto di pomodori e guanciale avvolge perfettamente la consistenza delle cozze e il loro profumo di mare è ancora più presente. Esistono tantissime ricette dove mare e monti si incontrano: questa è una di quelle.  Gli gnocchi sono fatti in casa, di patate e in versione senza glutine e senza uova: ancor più leggeri e delicati. Per il resto pochi e semplici ingredienti insieme: grembiule indossato, mettiamoci a cucinare!

Ingredienti per 4 persone:

1kg di patate
300/350gr di farina di riso Nutrisi
1 pizzico di sale
6 pomodori grandi
100ml di passata di pomodoro
100gr di guanciale senza glutine
300gr di cozze già pulite
1 spicchio di aglio
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
formaggio grattugiato facoltativo

Per gli gnocchi
Fate lessare le patate con la buccia, una volta cotte, sbucciarle e ridurle a purea con l’aiuto di uno schiacciapatate. Fate raffreddare per bene e poi aggiungete un po’ di farina alla volta iniziando a lavorare il composto. Unite il sale , lavorate bene e formate una palla. Prendete un pochino di composto per volta, fate dei serpentelli e con l’aiuto di un coltello tagliate dei piccoli tocchetti (io vi consiglio una misura media, grossi come l’unghia del pollice). Disponete gli gnocchetti su un vassoio con un po’ di farina e una volta finito tutto l’impasto, fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

20151103_184151

Per il sugo
Per prima cosa dobbiamo spellare i pomodori: una volta lavati incideteli a croce e metteteli in un pentolino di acqua bollente. Lasciate per circa 1 minuto, scolateli e spellateli. Tagliateli a cubetti e metteteli in una padella con due cucchiai di olio, lo spiccio d’aglio schiacciato e il guanciale.

20151103_173218

Fate insaporire per bene il tutto e unite la passata di pomodoro, questo mix di pomodori renderà la salsa più rustica. Aggiustate di sale e pepe (tanto) e fate restringere la salsa, ci vorranno circa 10/15 minuti. Per le cozze potete comprarle fresche, farle aprire in una pentola e una volta fredde unirle al sugo insieme ad un pochino della loro acqua di cottura, oppure potete usare tranquillamente quelle sgusciate già pronte.
Ora non vi resta che cuocere in acqua salata in ebollizione gli gnocchi, appena vengono a galla scolarli, versarli nel tegame del sugo e far saltare un minuto in modo che assorbano tutti i sapori.

20151103_195413

Voilà è pronto! BUON APPETITO!

20151103_195319

20151103_195418

con questa ricetta partecipo alla 100% Gluten Free Fri(day)

ilove-gffd1


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog