Magazine Motori

Gp cina 2014 f1: vincitore hamilton, alonso terzo

Da Postpopuli @PostPopuli

 

di Francesco Gori

La F1 2014 si trasferisce in Cina, a Shangai, per il quarto appuntamento mondiale. Il vincitore è per la terza volta consecutiva in stagione Lewis Hamilton. Netto il dominio Mercedes, una costante di questo inizio anno, che fa doppietta grazie alla bella rimonta di Rosberg, secondo. La sorpresa è la Ferrari, terza con Alonso dopo una gara condotta a buon ritmo e costantemente davanti alle Red Bull e a gran parte dei motori tedeschi: solo nel finale l’asturiano cede alla maggior performance della monoposto di Nico. Quarto Ricciardo, ancora una volta davanti a Vettel. Incolore la prova di Raikkonen, ottavo e mai in grado di lottare coi primi.

 

 GP CINA 2014 F1: VINCITORE HAMILTON, ALONSO TERZO

da quattroruote.it

PROVE. Dimessosi a sorpresa Domenicali (al suo posto Mattiacci), la Ferrari ha un lampo il venerdì, nelle prime libere, con il miglior tempo di Alonso, davanti a Rosberg e Ricciardo. Nelle seconde Fernando si conferma, a 141 millesimi dal solito Hamilton, davanti all’altra Mercedes e alle Red Bull. In difficoltà invece Kimi Raikkonen. Ultima sessione segnata dall’acqua e dal miglior tempo di Ricciardo. Anche le prove ufficiali sono bagnate e Lewis Hamilton consegue la quarta pole consecutiva, con un vantaggio di mezzo secondo su Ricciardo, secondo e ancora una volta davanti a Vettel (terzo). Rosberg è quarto, mentre Alonso quinto, seppur distante in termini di tempo. Raikkonen esce invece in Q2 e parte undicesimo.

GARA. Temperature basse ma pista asciutta per la gara alle 9 ora italiana. Hamilton si lancia subito in testa davanti davanti a Vettel, mentre Ricciardo e Rosberg partono male. I migliori starter sono Massa e Alonso che si catapultano rispettivamente quinto e terzo, nonostante un leggero contatto tra i due.

Il ritmo del leader inglese è impressionante e tale da permettergli di accumulare un consistente vantaggio su Vettel. Alonso è lì dietro, con un buon passo gara. Telemetria al buio e un contatto iniziale con Bottas limitano invece l’azione dell’altra Mercedes di Rosberg. Superato il decimo giro le prime soste dei big. Problema ai box per Massa e gara compromessa, velocissimo invece il pit di Alonso che riesce a sopravanzare Vettel.  Unico a ritardare il rientro è proprio Hamilton: la tattica è quella delle due soste.

Si avvicina metà gara, con Hamilton che può gestire molti secondi su Alonso e Rosberg, risalito terzo dopo bella rimonta e sorpasso deciso su Vettel. In grande crisi il quattro volte campione del mondo, costretto dai box a lasciare spazio anche a Ricciardo, con strategia diversa. Chi non si vede mai e conferma una prima fase di stagione deludente è Raikkonen, invischiato nelle retrovie.

La rimonta di Rosberg è decisa e il margine di Alonso si assottiglia, limato dagli ottimi tempi del tedesco. Fernando si ferma ai box per cambiare le gomme ormai finite ed accumula un nuovo vantaggio, grazie anche ad un errore di Nico. La lotta più appassionante è proprio quella per il secondo posto, Hamilton là davanti non ha rivali.

Rosberg vola e al 43° giro sferra l’attacco ad Alonso in pieno rettilineo, superandolo senza problemi. Non ci sono più emozioni, posizioni cristallizzate e gp della Cina che scivola via verso la bandiera a scacchi senza sussulti. Shangai decreta anco\ra il dominio Mercedes, con Hamilton che vince di nuovo davanti al compagno Rosberg. La buona notizia in casa Ferrari è il terzo posto di Alonso, che ritorna sul podio, ma che soprattutto dimostra di avere tra le mani una monoposto in netta ascesa dopo la deludente prestazione in Bahrain. Ad affiancare l’ottimo Fernando di oggi sarà necessario però un Kimi Raikkonen in più, fino ad ora mai a suo agio sulla F14T.

Per saperne di più consulta l'articolo originale su:

http://www.postpopuli.it/36763-gp-cina-2014-f1-vincitore-hamilton-alonso-terzo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gp-cina-2014-f1-vincitore-hamilton-alonso-terzo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :